Il miglior “aspirante” chef d’Europa? Studia al Falcone

Lo studente Aldo Sormani si è aggiudicato la 25esima edizione dell'Annual Competition dell’associazione europea degli Istituti alberghieri AEHT

L’istituto alberghiero “ G. Falcone” conferma il primato nella prova di cucina dell’Annual Competition dell’associazione europea delle scuole alberghiere Aeht . Da Ohrid- Macedonia   dove settimana scorsa un gruppo di professori e di quattro allievi della scuola gallaratese si sono recati per partecipare alla 25esima edizione dell’Annual  Competition (una gara internazionale tra studenti dell’Aeht, l’associazione europea che riunisce le scuole turistico-alberghiere), l’istituto gallaratese è tornato con una medaglia d’oro. 
Il vincitore  è stato Aldo Sormani , della IV alberghiera, che ha gareggiato con un collega belga  e un austriaco nella categoria cucina.
 «Il concorso prevede la formazione di squadre tra alunni di scuole e nazionalità differenti, tanto che i ragazzi interagiscono tra loro parlando in inglese o francese – spiega Andrea Ferro, chef e docente del “Falcone” –  Il team di Aldo  si è imposto su 32 squadre, vale a dire su 96 concorrenti. La sua vittoria rappresenta una grande soddisfazione anche per noi docenti, anche perché attesta la possibilità per i nostri alunni di acquisire buone abilità professionali unite a ottime capacità linguistiche ».

Oltre a Aldo Sormani , c’erano Francesco Castiglioni che ha gareggiato nella sezione servizio ristorante, Alessia Puricelli sezione cocktail e Francesca Contessa per ricevimento alberghiero.

Tutti gli alunni sono stati scelti valutando le loro abilità linguistiche perché questo diventa sempre più un elemento indispensabile per svolgere le attività legate alla ristorazione.

 «La prova di cucina parte  da un paniere di ingredienti che  viene presentato al momento e dall’estrazione  a sorte dell’alimento principale della preparazione che si deve effettuare: nel mio caso  l’ingrediente principale era una trota. Dopo la realizzazione del piatto concordato dalla squadra, una giuria internazionale  ha assaggiato e valutato  i piatti,  il modo in cui le squadre hanno interagito al loro interno e la presentazione. Alla fine, hanno premiato ,con  grande gioia, la mia squadra». Afferma Sormani.
«Tutti e quattro i partecipanti del ‘Falcone’ sono stati molto bravi – aggiunge Silvano Gomaraschi , vicepreside dell’istituto . – soprattutto per la loro capacità di rapportarsi con ragazzi di altre nazioni. A parte Aldo, non sappiamo come gli altri tre alunni si siano piazzati nelle rispettive prove, perché il regolamento prevede di proclamare solo il team vincitore, ma i docenti accompagnatori , Professor Ferro Andrea, Savoini Rocco e Zuccarino Luciano, hanno evidenziano grande soddisfazione per le abilità professionali dimostrate dagli alunni».

Archiviata questa esperienza si passa all’organizzazione delle nuove serate a tema che il Falcone propone come ogni anno al pubblico esterno per far conoscere la sua attività e far apprezzare “dal vivo” la sua cucina ed il suo servizio. La prima serata è prevista per venerdì 19 ottobre: cucina emiliana – raccolta fondi per la ricostruzione post- terremoto a favore della parrocchia di Carpi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Ottobre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.