Incendio devasta la pizzeria di San Macario
Le fiamme sono partite dal locale principale, al piano terra di un condominio in via Ferrini: evacuate anche le famiglie dei piani superiori. I carabinieri indagano a tutto campo
Un incendio e una esplosione hanno gravemente danneggiato – nella tarda serata di mercoledì 10 ottobre – la pizzeria di via Contardo Ferrini, a San Macario di Samarate. L’allarme è stato dato dagli abitanti delle case circostanti, intorno alle 23: sul posto si sono precipitati i vigili del fuoco con tre automezzi e con il supporto di un’ambulanza e un’auto medica del 118. I pompieri sono riusciti a domare l’incendio evitando che si propagasse ai locali vicini e soprattutto evitando che minacciasse l’intero condominio. Nello stabile vivono una dozzina di famiglie, che si sono riversate in strada spaventate: alcuni abitanti erano in pigiama, gli operatori del 118 hanno portato assistenza ad alcune persone molto spaventate dall’incendio. La pizzeria era chiusa e all’interno non si trovavano persone.
Secondo quanto ricostruito dai vigili del fuoco, l’incendio è partito sul fondo del locale principale, quello che ospita i tavoli. L’allarme è stato dato intorno alle 22.45, quando i residenti delle case vicine, sentendo «rumore come di bottiglie e vetri che andavano in pezzi» e poi un botto più forte, si sono affacciati, vedendo il fumo nero che lambiva l’edificio. Il fuoco ha bruciato il fondo del locale principale, ma anche la facciata della pizzeria è fortemente danneggiata e porta i segni dell’urto verso l’esterno (s’intuisce soprattutto dall’insegna – nella foto a destra – e dalla saracinesca, poi tagliata dai vigili del fuoco).
La pizzeria è molto nota a Samarate e dintorni, alcuni la chiamano ancora con il vecchio nome di "Pizzeria Pulcinella". È stata rilevata da un altro proprietario, che ha inaugurato la nuova gestione il 25 aprile scorso. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Stazione di Samarate, a cui sono affidate le indagini, svolte di concerto con la Compagnia di Busto Arsizio. Allo stato attuale non si esclude nessuna ipotesi. I locali non sono stati sequestrati, ma sono inagibili (sono caduti anche diversi calcinacci, all’interno dell’edificio); il resto del condominio è agibile.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.