Jazz, classica, elettronica: un weekend di grande musica
Nel fine settimana tre diverse iniziative riempiono di musica la città di Gallarate, dal centro alle periferie: un'occasione straordinaria di confronto tra generi
Un fine settimana da incorniciare per la musica a Gallarate: venerdì5, sabato 6 e domenica 7 ottobre la città ospita la bellezza di tre eventi musicali, in tre ambiti ben diversi, che faranno la felicità degli appassionati di ogni genere. Jazz, classica e nuova elettronica: tre generi al centro di altrettanti eventi, con la possibilità inedita di "saltare" da una sede all’altra.
Venerdì sera si apre con il Gallarate Jazz Festival 2012 al Teatro del Popolo, promosso dal Comune e da Centro Espressione Musicale, sotto la direzione di Max De Alore.La prima serata si gioca su due concerti, quello dello "Zoidberg Trio" e quello Shargh Uldusù, un trio che fonde jazz e musica nordafricana, all’insegna della contaminazione che è sempre stata una delle cifre fondamentali del Jazz Festival gallaratese. La proposta continua nei tre giorni successivi con quattro diversi , fino a domenica (qui il programma completo del Gallarate Jazz Festival 2012).
Nella stessa serata si apre – con un concerto di Brahms e Schubert – anche il festival "Spirto Gentil" di musica classica, diretto dal Maestro Francesco Pasqualotto. In questo caso il festival proseguirà non solo nel fine settimana (domenica concerto di pianoforte con opere di Debussy e Beethoven, del quale verrà eseguita l’ardua sonata Hammerklavier), ma anche nella settimana successiva, sempre al Centro Giovanile Famigliare di Cascinetta.
Da ultimo, anche la serata di elettronica di sabato 6 ottobre, fino all’1 di notte: il museo Maga sarà teatro delle sperimentazioni di musica elettronica di Alex Smoke, esponente dell’ultima generazione di musicisti elettronici britannici: il concerto – dentro al progetto dei "Suoni della Nuova Savana Urbana" – è anche una performance visuale, ben adatta al museo d’arte moderna di via De Magri. Ci sarà anche l’audio-visual show di Old Apparatus, il live set di Larry Gus (Grecia) e il dj set di Palm Wine.
C’è chi storcerà il naso di fronte alla sovrapposizione in un unico weekend di tre eventi musicali più o meno contemporanei. Ma – che sia un caso o una scelta voluta – è anche un’occasione davvero curiosa e particolare per attraversare la musica un po’ in tutte le sue forme.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.