La nuova giunta Formigoni
Gli annunci da twitter si spostano al Pirellone
Sono in tutto undici i nuovi assessori della Lombardia e due i sottosegretari.
Il generale Nazzareno Giovannelli Territorio, Protezione civile e casa
Carolina Elena Pellegrini alla famiglia
Leonardo Salvemini Ambiente e Reti
Giovanni Bozzetti al Turismo
Giuseppe Elias all’agricoltura
Filippo Grassia allo Sport.
Il professor Mario Melazzini alla sanità
Il docente della Bocconi Andrea Gilardoni assessore alle Infrastrutture e Mobilità.
Valentina Aprea è stata confermata assessore all’Occupazione, Politiche del Lavoro
Il vicepresidente resta Andrea Gibelli, della Lega Nord Istruzione, Formazione e Cultura.
Romano Colozzi al bilancio
Il consiglio regionale della Lombardia verrà convocato a oltranza, da venerdì fino a martedì prossimo per discutere sulla legge elettorale con l’abolizione del listino bloccato. È quanto è emerso al termine della riunione dei capigruppo con l’ufficio di presidenza. Le sedute si terranno qiundi venerdì, sabato, lunedì e martedì.
Scendono invece da quattro a due i posti di sottosegretario: Paolo Alli è sottosegretario alla presidenza, mentre l’ex magistrato Giuseppe Grechi assume le deleghe sulla trasparenza. "Molto soddisfatto" si è definito Roberto Formigoni che ha precisato di aver "trovato moltissime disponibilità" per la formazione della sua nuova giunta.
Filippo Grassia, assessore allo Sport e Giovani. Giornalista, già presidente di Coni Milano, e voce radiofonica di Radio Uno (sua la moviola alla radio in coda a Tutto il calcio Minuto per Minuto)
Giuseppe Elias, assessore all’Agricoltura. Presidente Aigacos (Associazione Italiana per la Gestione Agronomica e Conservativa del Suolo)

E’ stato Assessore del Comune di Milano e dirigente nazionale di Alleanza Nazionale.
Nazzareno Giovannelli, assessore al Territorio, Urbanistica, Protezione Civile, Polizia Locale, Sicurezza e Casa. Ha 67 anni, Vice Direttore Generale della Provincia di Milano . Dal 2005 al 27 aprile2010 Comandante Corpo Polizia Provinciale Milano. Congiuntamente a tale incarico è stato nominato Direttore Centrale Polizia Provinciale , Protezione civile e Guardie Ecologiche Volontarie nonché Direttore Centrale di progetto Sicurezza, Lotta all’usura, Caccia e Pesca della Provincia di Milano.

50 anni, nata a Rho, insegnante di liceo e titolare di azienda, è stata assessore ai serviz sociali e alle pari opportunità del comune di Rho

Nell’ottava legislatura (2005-2010) è stato assessore alle Risorse, Finanze e Rapporti istituzionali.

49 anni, avvocato amministrativista nel foro di Milano e professore di “tutela e valorizzazione dei beni culturali” all’Università degli Studi, Salveminie bbe infatti in passato il ruolo di rappresentate alla Comunità Montana della Valcuvia, ma anche di consigliere comunale di Laveno Mombello in minoranza, coi colori del Polo (“Polo e Indipendenti per Laveno Mombello”, per l’esattezza) dopo le elezioni del 2005 per le quali si candidò a sindaco.

Un curioso presidio contro Formigoni, tre ragazze vestite con maschere da suino (come nella famosa festa di Roma finita sui giornali) sventolano cartelli polemici. L’ha postata su twitter il consigliere di Sel Giulio Cavalli
1Alle 6 e 30 di questa mattina il governatore ha annunciato via twitter i primi 3 assessori: Andrea Gibelli (Lega) vicepresidente e assessore alle attività produttive. Andrea Gilardoni (indipendente) alle infrastrutture e mobilità. Mario Melazzini (indipendente) alla sanità.
Difficile collegarsi alla diretta, c’è molta attesa
Roberto Formigoni presenta la nuova giunta della regione Lombardia alle ore 15, lo ha annunciato qualche minuto fa.
I messaggi di Roberto Formigoni in tempo reale su Twitter
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.