La spesa? Da oggi si fa con l’iPhone
Una nuova "App" permette di risparmiare tempo e saltare le code alla cassa. E' la novità in funzione al supermercato Tigros di Solbiate
L’iPhone non farà ancora il caffè ma da oggi, nel Superstore Tigros di Solbiate Arno, aiuta a fare la spesa. Il nuovo servizio presentato dalla catena di supermercati varesina permette di effettuare gli acquisti in mobilità, accompagnando il cliente prima, durante e dopo la sua permanenza al supermercato. Chi usa l’app "SpesaSelf" Tigros può selezionare sul proprio iPhone i prodotti da inserire nella lista degli acquisti. Arrivato nel punto vendita, il cliente non deve fare altro che inquadrare il codice a barre dei vari articoli con l’iPhone e questo automaticamente ne mostra il prezzo, informa di eventuali sconti e dei punti accumulabili sulla Tigros Card, eliminando il prodotto dalla lista iniziale. Alla cassa, infine, basta inquadrare un apposito codice perché l’importo totale calcolato dall’iPhone venga registrato. Così sono sufficienti pochi secondi per pagare e andar via con la borsa piena, evitando le code e senza neppure far passare la merce sul nastro.
Tigros è la prima catena di supermercati in Lombardia a introdurre questo servizio innovativo. Ma come funziona nel dettaglio? Basta collegarsi con l’iPhone all’Apple Store, cercare l’applicazione “SpesaSelf” e scaricarla. Successivamente, all’entrata del Superstore Tigros di Solbiate Arno, occorre
collegarsi alla rete wireless gratuita del punto vendita. Fondamentale a questo punto è abilitare la
propria Tigros Card al servizio “SpesaSelf”: per farlo bisogna andare al box informazioni e farne
richiesta, l’operazione richiede solo pochi minuti ed deve essere effettuata solo al primo utilizzo.
Quindi non resta che avviare l’applicazione dall’iphone e registrarsi inserendo il numero della propria Tigros Card. Prima di cominciare a fare la spesa, un ultimo passo: fare una foto con il telefonino inquadrando il codice QR situato all’ingresso del punto vendita, che riconosce l’identità
del cliente e il suo saldo punti.
Tigros ha previsto infine anche una guida virtuale: un simpatico pupazzetto che accoglie il cliente all’inizio della sua “spedizione” al supermercato per poi guidarlo dapprima nella scelta dei prodotti e poi fino alle casse. Dietro l’apparenza del gioco c’è in realtà una sofisticata tecnologia che riconosce la Tigros Card dell’utente e associa a questa gli sconti, i punti accumulati durante la spesa, i premi che si possono ottenere e le promozioni di cui si usufruisce.
Leggi anche – Tigros sbarca su Facebook
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.