Nel passeggino del bambino c’è anche un ovulo di cocaina
Traffico di droga sotto casa: i carabinieri arrestano una donna mentre cede cocaina purissima ad un netturbino. Le indagini scoprono altra coca e migliaia di euro in casa dell'uomo
Una giovane donna che gira con il passeggino, con il figlio e un ovulo di coca. un netturbino che in casa custodisce contanti per migliaia di euro, ma anche assegni in bianco. Sono i pezzi di una storia che i carabinieri della Compagnia di Gallarate comandati dal capitano Michele La Stella stanno cercando di ricostruire accuratamente, dopo aver arrestato i due.
La storia inizia nel tardo pomeriggio di lunedì, verso le 18, una pattuglia del Nucleo Radiomobile fa un controllo casuale nel parcheggio del centro commerciale accanto all’uscita dell’A8 di Gallarate, rione Cascinetta. C’è ancora il sole e c’è anche un’auto che si aggira nel parcheggio, avvicina una donna, avviene uno scambio. I militari hanno seguono l’auto e a bordo trovano un un netturbino incensurato e un grosso ovulo di cocaina pura, 15 grammi. I carabinieri intanto raggiungono anche la donna, una 34enne domenicana in Italia da pochi anni: stava passeggiando con il figlio di 11 mesi, ma i militari le trovano addosso anche 500 euro in contanti, lei ammette qualcosa. Scattano così le ulteriori indagini che hanno portato a scoprire la strana vita del netturbino 47enne, che in casa a Cassano Magnago ha cocaina in dosi, ma anche tanti contanti e assegni in bianco. Nella casa della donna i carabinieri del Nucleo Radiomobile comandato dal
tenente Elisabetta Spoti trovano due etti di cocaina in ovuli, malamente nascosti sotto ad un letto e altri venti grammi di polvere bianca in un armadio. L’uomo è finito in carcere a Busto Arsizio, la donna sudamericana ha invece per ora ottenuto gli arresti domiciliari, in attesa del processo: le modalità di cessione fanno pensare che lei facesse da grossista per il cassanese 47enne. Ma alla donna da chi arrivava la cocaina, in quelle quantità? Il deposito di cocaina in casa di lei, i contanti a casa di lui fanno pensare che i due tasselli siano parte di un quadro più ampio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.