“Sacro Monte di Varese” raccontato con le immagini di Sergio Ruini

L'appuntamento è per venerdì 19 ottobre, alle 21, nella elegante Villa Bossi

A volte capita di non saper cogliere pienamente le potenzialità storico/culturali del mondo che ci circonda; lo riconosciamo solo come luogo dove svolgere la nostra esistenza quotidiana e filtrarlo attraverso una occhiata distratta che si ferma alla superficie. Chi non ha affrontato la difficoltosa salita delle cappelle del Sacro Monte di Varese? chi non ha potuto apprezzare il maestoso paesaggio naturalistico dalla statua del Mosè o dalla piazza del Santuario? Chi non ha devotamente partecipato al pellegrinaggio al Santuario? L’Associazione Amici di Filippo e l’AVIS, sezione di Bodio Lomnago Inarzo e Cazzago Brabbia, con il Patrocinio del Comune di Bodio Lomnago, propongono un interessante incontro alla riscoperta di un inedito "Sacro Monte di Varese", venerdì 19 ottobre alle ore 21 nella elegante Villa Bossi di Bodio Lomnago.

Sergio Ruini, autore e relatore dell’opera in video proiezione, passeggiata escursionistica nel verde delle Prealpi e, attraverso 400 anni di storia, ci accompagnerà alla scoperta di cappelle, archi, fontane, musei e del famoso Santuario di S. Maria del Monte. L’opera è veramente mastodontica, unica nel suo genere e unica a livello mondiale. Basti pensare che è stata iniziata nel lontano 1982, realizzata nell’arco di 3 anni e continuamente sottoposta ad aggiornamenti. Per la sua realizzazione sono stati percorsi 500 km a piedi (in qualsiasi condizione climatica); sono state scattate 5600 fotografie; sono stati controllati e/o fotografati documenti e notizie presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano, i Musei Civici di Varese, gli archivi dell’Amministrazione della Fabbrica delle Cappelle del Rosario, il magazzino del Duomo di Milano, l’archivio di Stato di Milano; sono stati intervistati singoli cittadini, esperti, addetti ai lavori ed in particolar Monsignor Pasquale Macchi. Insomma assaporeremo la forza della religione, il brivido della storia e l’ebbrezza dell’arte e avranno l’occasione di ricredersi quanti pensano di conoscere il Sacro Monte di Varese. Come è tradizione l’ingresso è libero con buffet offerto al termine della serata.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Ottobre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.