Saronno scivola all’esordio
Sconfitta al tie break per gli amaretti nella prima di campionato contro Torino. In serie C convincono subito Sumirago, Pro Patria e Laveno, stop interno per Gallarate
Prima giornata di campionato in chiaroscuro per il volley varesino maschile: bene la pattuglia di serie C, un po’ meno Saronno, che all’esordio al PalaDozio subisce lo sgambetto della matricola – ma tutt’altro che inesperta – PMT Torino. La squadra di Saja non è al meglio della condizione e si vede: non facile assorbire l’assenza di un giocatore come Monni. Va meglio, come detto, nella serie inferiore: Sumirago conquista subito i tre punti sul campo di una delle avversarie più temibili, Pro Patria e Laveno convincono davanti al proprio pubblico. Stecca solo Gallarate contro un più attrezzato Cantù, ma ci sarà tempo per rifarsi.
Pallavolo Saronno-PMT Torino 2-3 (25-14, 16-25, 21-25, 25-20, 7-15) – Scivola Saronno alla prima gara interna della nuova stagione, contro un Torino nuovo nel nome ma non negli uomini (tutte vecchie conoscenze della B2 come Rajmondo, Lella e Pontarollo). Saja deve fare a meno in avvio degli acciaccati Buratti e Monni e schiera Pizzolon e Ballerio come bande, ma recupera l’opposto Sacco. I piemontesi partono meglio (5-8) ma la battuta di Tascone è devastante e trascina Saronno a un parziale di 15-2 che decide il primo set; lo stesso Tascone mette a segno il muro del 25-14. Che non sia una passeggiata lo dimostra però il secondo set, in cui è Torino a dominare: 3-7, 9-15 e 16-25, con la ricezione di casa in difficoltà. Anche nel terzo set gli ospiti partono in quarta (6-11, 9-16); gli amaretti provano la rimonta con Ballerio e Tascone, portandosi prima sul 13-16 e poi sul 18-20, ma Torino non si fa intimorire e chiude 21-25. Saronno rientra in corsa nel quarto set, e dopo lo svantaggio iniziale (6-8) beneficia dell’ingresso di Sall in ricezione: 11-11, poi 16-13 con due muri di Pazzoni. Gli “amaretti” tornano a crederci e conducono 20-16 prima del 25-20 conclusivo. Al tie break però non c’è storia: Torino vola subito sul 2-7 e chiude i conti sul 7-15.
SARONNO: Pazzoni 2, Sacco 19, Tascone 9, Cecchini 8, Pizzolon 10, Ballerio 14, Giacomelli (L), Chiofalo, Monni 1, Sall 2. N.e. Buratti, Roncoroni, Monti (L). All. Saja.
Girone A – Classifica: Parella Torino, Vado, Biella, Alba, Cuneo 3; PMT Torino 2; SARONNO 1; Santhià, Sant’Anna*, San Giuliano, Fossano, Chieri, Lucernate 0.
C MASCHILE – Debutta il campionato di serie C con una formula ampiamente rinnovata che vale la pena di ricordare: 4 gironi da 8 squadre che termineranno a febbraio, poi le prime 4 si incontreranno fra loro in un nuovo raggruppamento (il girone A è abbinato con il B) e le ultime 4 faranno altrettanto per evitare la retrocessione. Insomma, ogni partita può essere quella decisiva e questo rende ancora più significativo il 3-1 con cui la Pro Patria Busto-Lodetex stende l’Osl Garbagnate. La rinnovatissima squadra di Lualdi, composta quasi esclusivamente di giovani “fatti in casa” con gli innesti dei baby Valli e Rudi da Malnate e Ravasi da Varese, porta a casa un match difficile (25-22, 21-25, 25-21, 25-18) dimostrandosi già pronta per un anno di battaglie. Parte col piede giusto anche l’Eas Viar Valvole Sumirago: l’1-3 ottenuto a Concorezzo (22-25, 29-31, 25-22, 20-25), contro una delle avversarie più quotate, dà alla squadra di Bonollo un autorevole conferma del suo ruolo di favorita. Nel girone B debutto molto positivo anche per la Scag Laveno, vittoriosa per 3-0 (25-21, 25-22, 25-15) sul sempre ostico Lipomo. Una delle rivali più agguerrite dei lacuali sarà la Cassa Rurale Cantù, che ha esordito spadroneggiando sul campo della matricola Gallarate: 0-3 il risultato (23-25, 22-25, 16-25) anche se la banda di Noschese, guidata dal veterano Leoni, non demerita nei primi due parziali. Nel prossimo turno, sabato 20 ottobre, Laveno andrà a far visita proprio a Cantù, mentre Gallarate sarà in trasferta sul campo dell’Olympia Buccinasco; nel girone A la Pro Patria sarà di scena a Bresso, l’unica a giocare in casa è Sumirago che ospita Bovisio Masciago.
Girone A – Classifica: Bresso, Oreno, PRO PATRIA, SUMIRAGO 3; Concorezzo, Garbagnate, Bovisio, Bulciago 0.
Girone B – Classifica: LAVENO, Cantù, Forza e Coraggio 3; Olympia Buccinasco 2; Besanese 1; Abbiategrasso, GALLARATE, Lipomo 0.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.