Spostare l’ingresso della Vidoletti per ridurre il traffico
Torna alla carica il preside Antonellis che dal 2007 chiede di aprire un nuovo cancello della media, per liberare via Manin dove ci sono anche' due licei
Il dirigente della media Vidoletti Antonio Antonellis torna alla carica: «Via Manin registra un volume di traffico non più sostenibile nelle ore di entrata o uscita da scuola. Ricordo che c’è la possibilità di toglierne almeno una parte».
A una settimana dall’ennesimo incidente che ha riguardato due studentesse investite sulle strisce pedonali, il preside ricorda la sua richiesta avanzata nel 2007: « Chiediamo la possibilità di aprire un cancello sulla parte che dà verso il parcheggio di via Pista vecchia, alle spalle del palazzetto. C’è spazio sufficiente per parcheggiare e le macchine non percorrerebbero via Manin».
Il problema, però, è che non ci sono soldi: « Prima mi hanno detto che non era possibile perchè non c’è illuminazione nè citofono.Nella primavera scorsa mi è stato risposto semplicemente che non ci sono soldi. Ma io tornerò alla carica».
Non solo via Manin, anche il piazzale del palazzetto e’ una giungla di vetture che si muovono facendo lo slalom tra i ragazzi. Qualche volta, un piccolo scontro accade, nulla di grave anche grazie alla velocita’ ridottissima dei veicoli « Dobbiamo per forza aspettare l’incidente? Togliere da via Manin e dal piazzale 600 macchine potrebbe davvero contribuire a migliorare la situazione di mattina»
Per realizzare l’entrata alternativa occorrerebbero un cancello, una spianata del dislivello del giardino e un ponticello per l’attraversamento del rivo che scorre: « Non credo che sia una spesa esorbinate, a fronte dei benefici che si otterrebbero»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.