Trent’anni di poesia col premio Tirinnanzi
Nominati i vincitori 2012 delle sezioni dialetto (Franca Grisoni) e per la carriera (Giampiero Neri) mentre il 14 ottobre verrà assegnato il premio della sezione in italiano
Il Premio di Poesia Città di Legnano–Giuseppe Tirinnanzi compie trent’anni e la cerimonia di premiazione si presenta con una formula completamente nuova, dove il pubblico sarà protagonista e non mancheranno i colpi di scena. Per la prima volta la cerimonia si terrà nell’auditorium dell’Istituto Tirinnanzi di via Abruzzi 21 a Legnano, scuola voluta e finanziata da Talisio Tirinnanzi, lo stesso imprenditore e mecenate che nel lontano 1980 istituì il Premio di poesia dedicato alla memoria del padre, eclettica figura di imprenditore, insegnante e poeta.
Ma la novità più importante è la formula che decreterà i vincitori di questa edizione del premio: due vincitori su tre già sono stati nominati dalla Giuria tecnica presieduta da Franco Buffoni, composta da Umberto Motta e Fabio Pusterla e affiancata dal presidente della Famiglia Legnanese Luigi Caironi, dai fratelli Tirinnanzi e dal rappresentante del Comune di Legnano Stefano Mortarino. Per quanto riguarda la sezione Dialetto della Lombardia, vincitrice assoluta per la sezione dialetto è stata Franca Grisoni con il volume “Poesie” edito da Morcelliana nel 2009.
Già indicato anche il vincitore del Premio alla Carriera, che nel 2011 era stato assegnato a Franco Loi. Quest’anno dopo avere vagliato diverse possibili candidature, la Giuria ha proposto il nome del poeta milanese Giampiero Neri, che ha meritato il premio «per i grandi meriti acquisiti nel campo della Poesia, per la figura morale e per il prestigio che ha saputo guadagnarsi presso le più giovani generazioni poetiche». Resta da nominare il vincitore della sezione Italiano, e qui entra in gioco il pubblico che il 14 ottobre parteciperà alla cerimonia di premiazione e che sarà chiamato a scegliere nella veste di Giuria Popolare. La Giuria tecnica ha proposto all’unanimità come finalisti per la sezione italiano Andrea Inglese, Commiato da Andromeda (ed Valigie Rosse), Guido Mazzoni, I Mondi (ed. Donzelli) e Italo Testa, La divisione della Gioia (ed. Transeuropa). Tra questi tre autori la Giuria Popolare sceglierà il vincitore assoluto al quale sarà assegnato un premio totale di 4.500 euro.
Ma come avverrà la votazione? All’ingresso in sala gli invitati riceveranno una cartolina e un libretto che già è stato distribuito in 3 mila copie. Nel libretto sono riassunti biografie e bibliografie dei finalisti: il fine è quello di permettere alla Giuria Popolare di farsi un’idea precisa non tanto di questa o quella poesia, quanto piuttosto del valore complessivo dell’artista. A quel punto ciascuno potrà scegliere e segnare il nome sulla scheda, che poi sarà ritirata dalle hostess di sala.
Lo spoglio delle schede sarà affidato a una commissione presieduta da un notaio e avverrà in diretta. I voti ottenuti da ciascun finalista saranno proiettati su uno schermo, fino al colpo di scena finale con la consegna del premio al vincitore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.