Trentadue mostre, seminari, workshop: al via il Festival Fotografico Italiano

Si terrà dal 13 al 25 novembre il festival dedicato alla fotografica che vede eventi e mostre in diversi luoghi della città

L’Archivio Fotografico Italiano, con il contributo e il patrocinio del Comune di Busto Arsizio (Va), e con il patrocinio dei comuni di: Gorla Maggiore, Gorla Minore, Solbiate Olona, Fagnano Olona, Marnate e Olgiate Olona, con il contributo e il patrocinio del PLIS e in collaborazione con EPSON Italia – Sponsor Tecnologico, Fondazione Montevecchio di Samarate (Va), della Fondazione Torre Colombera di Gorla Maggiore (Va), dell’Istituto Italiano di Fotografia, dell’Istituto Cinematografico M. Antonioni, dell’Archivio del Cinema Industriale LIUC, e di tante altre realtà culturali, organizza dal 13 ottobre 2012 al 25 novembre 2012 il 3° Festival Fotografico Italiano.

Galleria fotografica

3° Festival Fotografico Italiano 4 di 6
 
La fotografia torna protagonista a Busto Arsizio e nella valle Olona, con un evento nazionale che prevede 32 mostre sparse in città, seminari, workshop, proiezioni, multivisioni, cinema, letture dei portfolio, presentazione di libri, concorsi, intrattenimenti musicali. L’iniziativa nasce dal desiderio di proporre un evento dedicato alla fotografia d’autore in Lombardia a Busto Arsizio, la più grande città dell’alto milanese, nota fin dall’800 per gli insediamenti industriali tessili, che esportavano in tutto il mondo prodotti eccellenti, situata sull’asse del Sempione, che mette in comunicazione Milano, la vicina Svizzera e la Francia, in un susseguirsi di paesaggi inebrianti, dalle Prealpi Varesine al Lago Maggiore, apprezzati da un turismo internazionale, e quindi occasione per un lieto soggiorno per quanti, partecipando all’evento si fermeranno più giorni nel territorio. Una proposta ideata per attrarre un folto pubblico da diversi luoghi, anche dall’estero, proponendo un percorso visivo che si dirama dalla fotografia storica al reportage d’autore, dalla fotografia d’arte alle ricerche creative, al territorio.
Tanti gli ospiti di rilievo e i giovani talenti che mostreranno i propri lavori, favorendo un dialogo con gli appassionati, gli esperti e i professionisti del settore. Non la consueta rassegna, ma un progetto articolato che interesserà l’intera città e la valle olona, tra spazi pubblici e privati, gallerie, librerie, studi di architettura, atelier d’arte e ville. Per rendere maggiormente rilevante l’evento, si sono unite diverse realtà culturali e formative della città, predisponendo progetti qualificanti che interesseranno diverse fasce di età di studenti e cittadini, impegnati in ricerche e sperimentazioni. 

In sintesi, menzioniamo i collaboratori, i partner e le scuole che hanno aderito con interesse alla realizzazione dell’iniziativa: Istituto Cinematografico “M. Antonioni”, Istituto Italiano di Fotografia, Liceo Artistico “Paolo Candiani”, Liceo Scientifico “Arturo Tosi”, La Casa Bioecologica, Show Room Arredamenti Brusatori, Libreria Galleria Boragno, Galleria Palazieta, Caccia Cornici, Centro Giovanile STOA’ per l’Arte, BipBusto Apple Premium Reseller, Associazione Geographical Research, Associazione Christian Onlus, MooM Hotel Gallery, Studio Fotografico Area 6, Associazione Cortisonici, Archivio del Cinema Industriale e della comunicazione d’Impresa LIUC, Associazione A.U.Ba.M onlus, Enobene, Associazione Peregrinus, Cooperativa sociale Parresia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Ottobre 2012
Leggi i commenti

Galleria fotografica

3° Festival Fotografico Italiano 4 di 6

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.