Un pacco di pasta per aiutare i bambini sordociechi
Il banchetto della Lega del Filo D'oro sarà presente al Mercato di Campagna Amica di piazzale De Gasperi
Un invito di Coldiretti Varese a “regalare un sorriso a un bambino sordocieco, acquistando al
Mercato di Campagna Amica la “Pasta della Bontà”. Un appello che si concretizzerà nell’iniziativa di venerdì 19 ottobre, presso il Mercato di Campagna Amica di piazzale De Gasperi (zona stadio): il ricavato della vendita della “pasta fatta con il grano degli agricoltori italiani” sarà devoluta alla Lega del Filo d’Oro.
«Si tratta di un’iniziativa di raccolta fondi a sostegno delle attività dell’Ente – spiega il presidente di Coldiretti Varese Fernando Fiori – che andrà a sostenere l’assistenza alle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali». Da Varese «ci attendiamo una bella prova di solidarietà – aggiunge il direttore Francesco Renzoni – così come già avvenuto nei mesi scorsi in occasione della distribuzione del “Grana della Solidarietà» in favore delle imprese agricole colpite dal terremoto. L’iniziativa di questa settimana è altrettanto nobile ed invitiamo tutti i cittadini di Varese ad aderirvi”. Lega del Filo d’Oro e Coldiretti hanno presentato il progetto nell’ambito di “Cibi d’Italia”, il primo Festival Nazionale all’aperto dei cibi, delle tradizioni, dell’innovazione, della cultura e del valore dello star bene insieme, organizzato da Campagna Amica e al quale anche Coldiretti Varese era presente con le proprie imprese e i prodotti del territorio.
In provincia il primo mercato di Campagna Amica ad aderire all’iniziativa sarà, appunto, quello allestito in piazzale De Gasperi nella città capoluogo, venerdì 19 ottobre dalle 8.30 alle 12.30: ai cittadini verrà distribuita una confezione di Pasta della Bontà, composta da tre pacchi da 500 grammi di pasta (fusilli, penne e tortiglioni), di grano duro 100% italiano, in un pratico shopper, a fronte di una donazione. Insieme al kit ci sarà un mini-ricettario con le ricette di Renzo Arbore, Marisa Laurito e Teresa Mannino.
«Con l’iniziativa Pasta della Bontà – spiega Rossano Bartoli, segretario generale della Lega del Filo d’Oro – e grazie alla collaborazione di Coldiretti, diviene per noi realtà un’iniziativa a cui stavamo pensando da tempo. Per la prima volta, infatti, saremo presenti con una campagna di raccolta fondi su tutto il territorio nazionale; un modo concreto per arrivare al cuore di tante persone e far conoscere loro le nostre attività».Renzo Arbore, testimonial ufficiale della Lega del Filo d’Oro – che da oltre 25 anni segue ogni attività ed evento con l’entusiasmo e la passione di sempre – durante la presentazione a Cibi d’Italia ha sottolineato come questo sia «un evento che coniuga il gusto e la solidarietà al quale non potevo sottrarmi e attraverso il quale le persone sordocieche avranno un operatore in più, una stanza in più, un sorriso in più». I fondi raccolti serviranno a sostenere le attività di assistenza, educazione, riabilitazione e reinserimento nella famiglia e nella società delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali (info: www.pastadellabonta.it, numero verde 800.904450). Insomma, questa volta mangiare ed acquistare a Varese la “Pasta della Bontà” fa bene non solo al palato, ma anche alla solidarietà!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.