Varese in emergenza: per l’Empoli può cambiare pelle

Castori ritrova Neto ma perde Nadarevic e Zecchin nel giro di due giorni: «Il 4-4-2 non è Vangelo: non escludo di variare modulo». Occhio al bomber Maccarone che cerca il primo gol stagionale

Ci sarà Neto Pereira (foto a lato), il nuovo acquisto Struna siederà in panchina ma queste potrebbero essere le sole buone notizie a livello di organico per Fabrizio Castori, costretto a ricorrere alla fantasia per allestire l’undici con cui il Varese sfiderà l’Empoli. Squalificati Rea, Carrozzieri e Martinetti, all’appuntamento con i toscani mancheranno anche Enis Nadarevic e Gianpietro Zecchin, entrambi colpiti da un problema muscolare negli ultimi due giorni. «Abbiamo perso le ali» esclama Castori al termine della rifinitura, ma il tecnico marchigiano prova a guardare in positivo la situazione: «Non amo piangermi addosso e quindi dico che questa situazione può farci imparare qualcosa perché potremmo dover cambiare disposizione tattica e può dare una chance a chi fino a ora ha giocato di meno».

DILEMMA MODULO – Ora però l’allenatore deve prendere una decisione sullo schieramento iniziale. La squadra ha provato a muoversi con il 4-3-3 d’emergenza ma la sensazione è che almeno in partenza il modulo possa essere il più rodato 4-4-2 («che però non è il Vangelo»), magari con gli stessi giocatori in grado poi di disporsi con il centrocampo a tre. Se fosse questa la scelta di Castori, potremmo vedere Kone e Kink (foto sotto) sulle fasce oltre a Corti e Filipe (il gioco dovrà passare finalmente dai suoi piedi) al centro; in questo modo l’estone potrebbe poi avanzare al fianco di Neto ed Ebagua lasciando ai compagni il compito di lavorare sulla linea mediana. Un’altra ipotesi potrebbe essere quella con il centrocampo a quattro e la presenza di Pietro Tripoli all’ala, ma il giocatore siciliano è ancora a "zero minuti" di gioco in campionato: difficile quindi che abbia una maglia da titolare.

DIFESA PIU’ ALTA – Anche il reparto arretrato sarà ricco di novità, ma queste erano già certe da lunedì sera quando sono scattate le squalifiche per Rea e Carrozzieri. Pucino sarà dirottato al centro insieme a Troest e libererà la fascia destra per il giovane Fiamozzi; sul lato opposto invece è confermatissimo Fabrizio Grillo. «Faremo di necessità virtù – prosegue Castori – e adatteremo la linea alle qualità di chi gioca: con Pucino centrale quindi vedremo un reparto più mobile e magari un po’ più "alto" (cioé posizionato più verso il centrocampo ndr) del solito, cosa che non mi dispiace». In panchina ci sarà poi lo sloveno Struna, arrivato in estate dal Palermo ma fino a ora ai box per via di un infortunio: possibile per lui un ingresso a partita in corso.

MATITA BLU – In un campionato lungo come la Serie B («Dove è ancora presto per stabilire quali siano i valori reali, anche se Verona e Sassuolo stanno confermando i pronostici» dice Castori) c’è poco tempo per guardarsi alle spalle, vista l’imminenza di impegni sempre nuovi. Quando però si arriva da un ko bruciante come quello di Cesena, è logico riguardare gli errori che sono stati commessi e su questo il tecnico sottolinea con la matita blu ciò che è accaduto sul primo gol romagnolo. «Sulla respinta di Bressan, loro sono arrivati sul pallone con tre uomini, noi con uno solo e questo non va bene. Questo non deve accadere, bisogna mantenere alta la concentrazione in momenti come questi. Anche se – chiude all’attacco – quando ho rivisto la partita mi sono accorto che nella circostanza Rea è stato trattenuto. Se l’arbitro si fosse accorto, ora staremmo parlando d’altro: invece il quadro è completo con le altre decisioni prese a Cesena».

LO SPAURACCHIO – Ha stazza, esperienza e fiuto del gol. Inoltre è passato da meteora a Varese senza lasciare particolari tracce e anche per questo può avere la voglia di farsi notare: Massimo Maccarone è il giocatore simbolo di un Empoli che ha smesso i panni della squadra-laboratorio per giovani e che dovrà disputare un campionato di lotta per evitare guai di bassa classifica.
Big Mac, soprannome che gli è stato affibiato ai tempi della sua campagna d’Inghilterra (18 reti nelle due esperienze al Middlesborough), è tornato alla formazione toscana dove è già stato a lungo protagonista e tra l’altro cerca ancora la prima rete in questo campionato. Troest e Pucino sono avvisati: il Maccarone può andar loro di traverso.

Varese – Empoli (probabili formazioni)

Varese (4-4-2): Bressan; Fiamozzi, Pucino, Troest, Grillo; Kone, Filipe, Corti, Kink; Ebagua, Neto Pereira. All. Castori.
Empoli (3-4-1-2): Dossena; Pratali, Accardi, Tonelli; Laurini, Cristiano, Moro, Regini; Saponara; Mchdelidze, Maccarone. All. Sarri.
Arbitro: Candussio di Cervignano del Friuli (Ciancaleoni e Colella – IV° uomo Lanza)

Serie B Calendario e classifica

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Ottobre 2012
Leggi i commenti

Video

Varese in emergenza: per l’Empoli può cambiare pelle 1 di 1

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.