L’esercito presenta il suo calendario

La rpesentazione avverrà lunedì 3 dicembre a Villa Recalcati alla presenza del comandante regionale Pennino e del comandante del Corpo d’Armata di Reazione Rapida di Solbiate Olona

 Lunedì 3 dicembre 2012, alle ore 10.00, presso la “Sala Conferenze” della Provincia di Varese, sita in Piazza Libertà n. 1, si terrà la presentazione ufficiale, in ambito provinciale, del “CalendEsercito 2013”.

L’almanacco sarà presentato dal Comandante Regionale Esercito Lombardia, Generale Antonio Pennino con l’intervento del Comandante del Corpo d’Armata di Reazione Rapida di Solbiate Olona, Generale Giorgio Battisti.

La presentazione del Calendario dell’Esercito rappresenta, ormai, un tradizionale appuntamento con il quale la Forza Armata si rivolge all’opinione pubblica per mostrare, attraverso lo scorrere dei mesi, uno spaccato della sua storia, della sua organizzazione e delle numerose attività in essere sia in Italia che all’estero.

Quest’anno, il CalendEsercito 2013, dal titolo “Il cuore delle missioni”, richiama i trent’anni trascorsi dall’inizio della partecipazione italiana alle operazioni di gestione delle crisi internazionali, con uno sguardo particolare a coloro che ne sono stati, e ne sono, i protagonisti: gli uomini e le donne dell’Esercito Italiano.

Nell’almanacco si è, pertanto, inteso rappresentare il “continuum” di emozioni e sacrifici che legano la prima missione in Libano alle attuali raccontando, al contempo, la preparazione e la condotta delle attività dalla prospettiva che meglio rende la realtà dei fatti; quella che passa attraverso gli occhi dei nostri soldati.

Gli intensi scatti d’autore del Maestro Galligani accompagnano il lettore in ciascun mese del 2013 e colgono, nella spontaneità e semplicità delle espressioni e dei gesti, l’essenza stessa dei sentimenti.

Questo, ci auguriamo, sia il valore aggiunto dell’opera: rendere partecipi gli Italiani del nostro vissuto di uomini e donne in uniforme, della nostra professione esaltando la concretezza descrittiva attraverso la soluzione cromatica adottata in quanto, usando le altrui parole, “la vita è a colori, ma nulla è più realistico del bianco e nero”.

L’intera opera è un immaginario viaggio nella sfera emotiva degli individui; attraversa il complesso reticolo degli eventi sullo scenario globale, ma si concentra sulle difficoltà e sui comportamenti che caratterizzano le nostre missioni all’estero, dalla loro preparazione fino al rientro in Patria, prescindendo dall’epoca e dal contesto.

Saranno presenti le più alte Autorità civili e militari provinciali, tra le quali: il Dott. Giorgio Franco Zanzi, Prefetto di Varese, e il Dott. Dario Galli, Presidente della Provincia di Varese.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Novembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.