La sala radio della Provincia diventa “custode” del Po
L’Associazione radioamatori italiani di Varese prenderà in carico anche la rete dell’Agenzia interregionale per il fiume Po
L’Associazione radioamatori italiani, sezione di Varese, che da 30 anni gestisce la Sala radio di Protezione civile a Villla Recalcati e che ha svolto ben 352 esercitazioni nazionali, ora prenderà in carico anche la rete Aipo, ovvero l’Agenzia interregionale per il fiume Po. Ciò significa che nel circuito, ogni tre mesi, verranno attivate le sale radio dell’Aipo di Parma, Boretto (Reggio Emilia), Cremona, casale Monferrato, Rovigo e Torino, utilizzando la tecnologia tutt’ora valida delle onde corte, a disposizione del dipartimento nazionale della Protezione civile, del Ministero dell’Interno e delle Prefetture coinvolte.
«Tutto questo lo facciamo per essere pronti in caso di calamità naturali o emergenze – spiega Giovanni Romeo, responsabile nazionale Radioamatori – attivando con cadenza mensile la rete delle prefetture e trimestrale quella dell’Aipo. Ciò significa verificare che tutti funzioni e che la rete possa essere attivata in pochissimi minuti qualora necessario ed essere operativa e funzionale nel diramare le primissime informazioni utili per la gente colpita dalla calamità, ma anche per la macchina dei soccorsi. In poche parole, la rete da noi creata, su input di Giusepppe Zamberletti, è il primo intervento sul luogo del bisogno in tutto il territorio nazionale».
Quella dei radioamatori è un’attività che raccoglie anche il plauso dell’Assessore a Sicurezza e Protezione civile Massimiliano Carioni: «Si tratta di un supporto indispensabile per l’attività di protezione civile, condotto in maniera impeccabile e professionale. Ed è per questo che ringrazio il responsabile dei Radioamatori di Varese Giuseppe Romeo, per il suo impegno e il suo contributo in termini di competenze, che conferisce al nostro sistema di Protezione civile un livello di eccellenza che ha pochi eguali a livello nazionale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.