“Serve una Varesina dedicata alle biciclette”

A proposta emersa durante l’incontro pubblico organizzato da Legambiente e dedicato all’imminente Varesina Bis

Una Varesina in bicicletta. È la richiesta che è emersa dall’incontro pubblico organizzato da Legambiente in vista della realizzazione della Varesina Bis. L’appuntamento si è svolto sabato e aveva titolo "Varesina bis:Consumo di suolo": «È stata rilanciata la proposta, più volte sollecitata alla Provincia di Varese – spiegano da Legambiente -, di una grande pista ciclabile (separata dalla cosidetta Varesina) che unisca Saronno a Varese: una vera e propria "Varesina bici". La bici in alternativa all’auto».

Marzio Marzorati, Legambiente Lombardia, primo relatore alla conferenza, ha sottolineato: «È ora di superare questa idea di mobilità privata e di incentivare altri mezzi di trasporto. Le nuove strade sono troppo spesso un viatico per nuovo consumo di suolo». Maurizio Alberti, Legambiente Tradate, relatore alla conferenza ha aggiunto: «Sarebbe proprio il caso della varesina bis per Tradate: a fronte della perdita di una parte della storia di Tradate, del suo paesaggio, della sua tradizione agricola nonchè di un’importante area cuscinetto che ci impedisce la fusione con i comuni confinati, otterremmo nuove case e nuovi insediamenti commerciali».
Alberti ha sottolineato anche che l’amministrazione comunale sta procedendo con Provincia, Regione e Pedemontana per vagliare la possibilità che la Varesina bis si arresti alla zona industriale di Tradate evitando così di passare attraverso il Parco Tre Castagni

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Novembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.