All’Ite Tosi si studia come combattere il racket
L'istituto tecnico economico bustocco ha avviato una serie di incontri sul tema del "racket nelle imprese". Questa mattina ha parlato l'imprenditore siciliano Conticello, prossimamente toccherà alle Fiamme Gialle
All’Istitituto tecnico economico "Enrico Tosi" a partire oggi, lunedì 10 dicembre, prende il via il progetto “Il racket all’interno delle imprese” in collaborazione con l’Associazione “Ammazzateci Tutti”. Il percorso educativo, che coinvolge le classi 4DI, 4AT e 4BC, è curato da Davide Borsani, il referente del Comitato Ammazzateci dell’ I.T.E. “Tosi”. Dopo il primo incontro introduttivo, svoltosi nei giorni scorsi alla presenza del neo referente provinciale di Varese di “Ammazzateci tutti” ,Valentino Magliaro, le attività sono proseguite questa mattina, lunedì 10 dicembre, con Vincenzo Conticello, imprenditore siciliano, vittima di racket e ribellatosi alla mafia.
Il percorso educativo nei prossimi mesi si articolerà in diversi altri incontri tra cui quello con esponenti della Guardia di Finanza, poiché è significativo il contrasto all’evasione fiscale, al riciclo di denaro, ai falsi in bilancio e al lavoro in nero che le Fiamme Gialle, giornalmente, effettuano con il loro lavoro. Il progetto si concluderà con un evento di chiusura e di rendicontazione delle attività svolte che vedrà come protagonisti gli stessi giovani partecipanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.