Ristorni, il Comitato civico: “Come investire le risorse?”
«Occorrerebbe rimediare ai tagli operati al Piano per il diritto allo studio e provvedere alla necessaria manutenzione dei servizi di riscaldamento della Scuola»
Riceviamo e pubblichiamo
A Porto Ceresio come in diversi Comuni della Valceresio dicembre ha riservato una gradita sorpresa alle casse sempre magre dei bilanci comunali.
Secondo i dati fornitici da fonte regionale sono ben 70.000 euro le entrate aggiuntive derivanti da una ulteriore distribuzione dei ristorni dei frontalieri. Annualmente l’importo complessivo che entra nelle casse comunali è di 350.000 euro.
Il Comitato civico Partecipazione Comune si chiede e, chiede dove saranno destinate le risorse e quali interventi ne beneficeranno?
Le voci che trapelano dal palazzo sembrano avvalorare l’ipotesi di una distribuzione a pioggia delle risorse, un po’ a tutti nelle rispettive deleghe, per il Comitato sarebbe una scelta inappropriata.
Con l’IMU al 5,50 sulla prima casa e applicata al massimo 10,60 sulla seconda casa e, il costo dei servizi ormai coperti quasi completamente dalle entrate tributarie diversa, sarebbe per il Comitato la destinazione delle risorse.
Occorrerebbe rimediare ai tagli operati al Piano per il diritto allo studio e provvedere alla necessaria manutenzione dei servizi di riscaldamento della Scuola considerato, i l blocco della caldaia e dello Scuolabus ripetutosi in questi giorni e, si potrebbe finalmente chiudere la brutta pagina nera che da oltre 10 anni lascia senza illuminazione pubblica il nuovo insediamento abitativo del Rione S. Pietro
Il Comitato Civico, pensa di poter interpretare con queste proposte una buona parte dell’opinione pubblica Portoceresina, spetta poi all’Amministrazione Comunale fare le scelte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.