Sul palco delle Arti la storia dello Schiaccianoci
L’appuntamento è per martedì 18 dicembre con un balletto ideato dal coreografo Massimiliano Volpini per le allieve della Scuola di Ballo Progetto Danza “Proscaenium”
“Danziamo il Natale”. Al Teatro delle Arti di Gallarate va in scena "Drosselmeyer e la storia dello Schiaccianoci". L’appuntamento è per martedì 18 dicembre e vedrà la storia di Clara e del soldatino di legno rivive in un balletto ideato dal coreografo Massimiliano Volpini per le allieve della Scuola di Ballo Progetto Danza “Proscaenium”.
Lo Schiaccianoci è il balletto più amato dai bambini, per le atmosfere natalizie, la magia del racconto, le bellissime musiche di Piotr Iliic Chaikovskij.
Ogni anno in tutto il mondo viene messo in scena dalle principali compagnie di balletto. Nella particolare versione che il coreografo e regista Massimiliano Volpini ha ideato per il centro Proscaenium di Gallarate diretto da Cinzia Puricelli, la storia viene vissuta attraverso gli occhi dei più piccoli che, incantati dalle parole e dai gesti del bizzarro signor Drosselmeyer, si ritrovano a esplorare un regno fantastico e misterioso. Giocando mettono in scena i racconti di Drosselmeyer, si immedesimano nei personaggi e trasformano il salone delle feste in un luogo magico dove il Principe Schiaccianoci guida il suo esercito di soldatini nella battaglia contro il Re dei Topi. Grazie all’utilizzo delle videoproiezioni, ai ricchi costumi e alle allegre coreografie lo spettacolo è un caleidoscopio di immagini ed emozioni, una rivisitazione de ‘Lo schiaccianoci’ che affascinerà grandi e piccoli.
In scena gli allievi dei corsi accademici di danza classica e, per l’occasione, ospiti speciali: dall’attore gipeto , reduce dai successi dei musical ‘Mamma mia’ e ‘Titanic’, nel ruolo di Drosselmeyer , ai ballerini del Teatro alla Scala Marianna Suriano nel ruolo di Clara, e Walter Madau che interpreterà lo schiaccianoci trasformato in Principe. L’appuntamento è in programma martedì 18 dicembre, alle ore 20, presso il Teatro delle Arti di Gallarate. Prevendita biglietti presso segreteria Proscaenium .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.