Con Habitare il colore del calore dell’inverno

Presentata la nuova collezione eco-chic dell'azienda leader nel settore dell'arredamento: la cruda bellezza dell'elemento naturale diventa la raison d'être di una nuova, originali realtà progettuali

Ecco la nuova collezione eco-chic. La corteccia di betulla, curiosamente fissata a muro è la musa ispiratrice di tutta la nuova collezione. La cruda bellezza dell’elemento naturale diventa la raison d’être di una nuova, originale realtà progettuali di Habitare, azienda leader nel settore dell’arredamento. Corteccia come protezione naturale e decorazione unica ed irresistibile. Il nido che ti protegge da tutto il caos economico, sociale e politico che ogni giorno ti aggredisce.
I colori morbidi della terra (terra di Siena, marrone terra di Bretagna, ecru, mandorla pallido e bianco antico, tortora, etc..) sono mixati armoniosamente con francescana semplicità. Ma l’occhio esperto non può non cogliere l’esclusività, alta vestibilità e casual-chic. Nell’arredo, quello che gruppi come H&M e Zara hanno fatto con successo nella moda.

Questa è la chiave del successo del gruppo Habitare che sta ottenendo riconoscimenti internazionali. Creatività italiana riconosciuta all’estero. Aziende dal marchio forte negli anni 80/90, oggi sono in crisi perché hanno perso l’identità di creatori di prodotti unici e/o status symbol. Soffocati dall’invasione degli stilisti della moda che li hanno sostituiti come produttori di arredo. Dall’alto da mancato rinnovamento progettuale e risposta alle nuove tipologie abitative ed economiche. Si è aperta così una nicchia per i prodotti particolari sia nei materiali che nel design. Che coesistono con il desiderio di essere unici e una giusta accessibilità di prezzo. Rendendoli ricercati e apprezzati proprio perché non standard.


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Gennaio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.