Con Habitare il colore del calore dell’inverno
Presentata la nuova collezione eco-chic dell'azienda leader nel settore dell'arredamento: la cruda bellezza dell'elemento naturale diventa la raison d'être di una nuova, originali realtà progettuali
Ecco la nuova collezione eco-chic. La corteccia di betulla, curiosamente fissata a muro è la musa ispiratrice di tutta la nuova collezione. La cruda bellezza dell’elemento naturale diventa la raison d’être di una nuova, originale realtà progettuali di Habitare, azienda leader nel settore dell’arredamento. Corteccia come protezione naturale e decorazione unica ed irresistibile. Il nido che ti protegge da tutto il caos economico, sociale e politico che ogni giorno ti aggredisce.
I colori morbidi della terra (terra di Siena, marrone terra di Bretagna, ecru, mandorla pallido e bianco antico, tortora, etc..) sono mixati armoniosamente con francescana semplicità. Ma l’occhio esperto non può non cogliere l’esclusività, alta vestibilità e casual-chic. Nell’arredo, quello che gruppi come H&M e Zara hanno fatto con successo nella moda.
Questa è la chiave del successo del gruppo Habitare che sta ottenendo riconoscimenti internazionali. Creatività italiana riconosciuta all’estero. Aziende dal marchio forte negli anni 80/90, oggi sono in crisi perché hanno perso l’identità di creatori di prodotti unici e/o status symbol. Soffocati dall’invasione degli stilisti della moda che li hanno sostituiti come produttori di arredo. Dall’alto da mancato rinnovamento progettuale e risposta alle nuove tipologie abitative ed economiche. Si è aperta così una nicchia per i prodotti particolari sia nei materiali che nel design. Che coesistono con il desiderio di essere unici e una giusta accessibilità di prezzo. Rendendoli ricercati e apprezzati proprio perché non standard.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.