Il Ministero chiarisce alcuni dubbi sulle iscrizioni

In una nota, si risponde alle domande più frequenti sollevate dai genitori alle prese con le iscrizioni alle classi successive

In una nota, il Ministero dell’Istruzione charisce alcuni aspetti delle iscrizioni a scuola

A decorrere dall’anno scolastico 2013/2014, le iscrizioni alle classi prime delle istituzioni scolastiche statali avvengono esclusivamente in modalità on line. 

Mio/a figlio/a cambia ordine e/o grado di scuola e lo devo iscrivere alla classe prima, quando lo devo fare? 
Le iscrizioni alle classi prime della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado si apriranno il 21 gennaio 2013 e potrà iscrivere i/le suoi/sue figli/e sino al 28 febbraio 2013. 
Tutti/e gli/le studenti/esse devono essere iscritti on line con il sistema “Istruzione on line”? 
È obbligatoria l’iscrizione on line per gli/le studenti/esse che, nell’anno scolastico 2013/2014, dovranno frequentare una classe prima di scuola statale primaria o una classe prima di scuola statale secondaria di primo grado o una classe prima di scuola statale secondaria di secondo grado. 
Devo iscrivere il/la mio/a bambino/a alla scuola dell’infanzia, come faccio? 
Deve recarsi presso la scuola prescelta e compilare i moduli che le verranno consegnati dalla scuola stessa. Per la scuola dell’infanzia non è prevista la procedura di iscrizione on line. 
Come devo comportarmi se scelgo di iscrivere mio/a figlio/a ad una scuola paritaria? 
Deve chiedere informazioni alla scuola scelta sulla procedura da seguire. Il sistema “Istruzione on line” è aperto alle scuole paritarie ma non è obbligatoria  la loro adesione, di conseguenza ci saranno scuole paritarie che accetteranno iscrizioni on line e altre che accetteranno iscrizioni cartacee: solamente la scuola da lei scelta potrà rispondere alla sua domanda. 
Mio/a figlio/a l’anno prossimo non frequenterà il primo anno, ma una classe intermedia: devo iscriverlo on line? 
No, tutti gli/le studenti/esse che accederanno a classi intermedie delle scuole di ogni ordine e grado saranno iscritti d’ufficio. Fanno eccezione gli/le studenti/esse che accederanno alle terze classi di Istituti Tecnici e Professionali che prevedono indirizzi e/o articolazioni differenti o percorsi opzionali. Tali studenti/esse e le loro famiglie potranno chiedere alla propria scuola le informazioni relative. Non è prevista l’iscrizione on line. 
Devo possedere attrezzature particolari per poter iscrivere mio figlio con il sistema “Istruzione on line”? 
Deve avere a disposizione un computer, una connessione ad internet e un indirizzo di posta elettronica. 

A chi posso rivolgermi se non posso iscrivere mio figlio on line? 
La scuola a cui vuole iscrivere suo/a figlio/a o la  scuola frequentata dal ragazzo/a devono supportare la famiglia nell’iscrizione e possono inserire le domande per conto dei genitori che non possono accedere al sistema di “Istruzione on line”. 
Quali informazioni mi vengono richieste per iscrivere mio/a figlio/a con la procedura on line? 
Prima di tutto deve avere deciso a quale scuola vuole iscrivere suo/a figlio/a e conoscere il codice della scuola scelta. Il codice della scuola è una serie di dieci (10) lettere e numeri che individua esattamente una sola scuola (ad esempio MIRC058016 è il codice dell’Istituto statale Professionale Frisi di Milano). Una volta scelta la scuola accede al modello di iscrizione che la scuola ha personalizzato con la propria offerta formativa. 
La domanda di iscrizione è, generalmente, composta di due sezioni: 
o Prima sezione: in essa vanno inseriti i dati anagrafici dello studente, della scuola scelta, la scelta 
dell’orario scolastico (scuole primarie) o l’indirizzo di studi (scuola secondaria di secondo grado). 
o Seconda sezione: vanno inseriti le preferenze riguardanti particolari servizi offerti dalla scuola.

Ho dei dubbi riguardo le scelte future per mio figlio. Come posso fare ? 

Sul sito del MIUR, si può accedere all’applicazione “Scuola in chiaro” oppure direttamente all’indirizzo 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Gennaio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.