In via Monte Napoleone le opere dei due Piccaia
Giorgio e Matteo Piccaia esporranno le loro opere fino a febbraio nello storico caffè letterario milanese "Il Cova"
Giorgio e Matteo Piccaia in mostra a Milano. Padre e figlio, dopo aver presentato la loro mostra allo Spazio Zero di Gallarate tornano a presentare i loro dipinti a “Il Cova” caffè artistico, letterario e alla moda via Monte Napoleone. Una mostra voluta dagli stessi proprietari del locale milanese che tra gennaio e febbraio vedrà in esposizione le opere dei due artisti. È Giorgio Piccaia ha spiegare l’importanza di questa mostra.
Un inizio d’anno scoppiettante?
«Sì, sono stato inserito nel libro “Come investire nel 2013” del Corriere della sera tra i 200 artisti contemporanei italiani da seguire quest’anno ed ora questa mostra nel cuore di Milano».
Com’è esporre al Caffè Cova?
«Esporre a Milano in questo periodo, dove gli occhi del mondo della moda sono puntati sulla metropoli è per me e per mio padre un grande stimolo e mostrare il nostro lavoro al Cova è incredibile per la sua frequentazione».
Lo storico locale è anche in un luogo strategico…
«La sua posizione nel cuore della Milano della moda e la sua storia che è conosciuta in tutto il mondo ne fanno un posto unico».
Una bella esperienza quindi?
«In questi giorni al Cova ho avuto scambi di opinioni che solo un luogo internazionale può dare. Questo è un luogo frequentato da persone di tutto il mondo. E la mia arte è stata molto apprezzata, segno che sto andando nella direzione giusta. Il confronto, per me, è molto importante».
Una mostra voluta dai proprietari del Cova, come mai?
«Mi conoscono da diversi anni e mi stimano. E approfitto il vostro media per ringraziare, anche a nome di mio padre, Mario Faccioli e la sua famiglia e tutto il personale del caffè Cova che così gentilmente ci hanno accolto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.