Rimini – Pro Patria, il finale 1-1
Zanigni al 32' del primo tempo porta in vantaggio i padroni di casa con un destro dal limite dell'area. Serafini pareggia sul rigore al 42' st
La pressione finale dei biancoblu non porta al gol. Buona gara per Serafini e compagni che portano a casa un buon pareggio contro un avversario tosto su un campo reso ancora più difficile dalla pioggia
La Pro cerca di ribaltare il risultato nei cinque minuti aggiuntivi
Serafini batte Scotti dagli undici metri e sigla il pareggio
La pressione dei tigrotti ha dato dei frutti. Fallo in area riminese e penalty per la Pro
Un cambio per parte: D’Angelo si copre mettendo Valeriani per Taddei, Firicano mette Artaria per Falomi
La Pro cerca di portarsi in avanti con insistenza in cerca del pari
Cambia anche D’Angelo: fuori Zanigni, autore del gol, dentro Maio
Fuori Viviani, dentro Vignali
Serafini conclude debolmente di testa su cross di Giannone e Scotti blocca senza problemi
Il Rimini rimane abbottonato e non lascia molti spazi agli attaccanti della Pro
Aumenta la pressione dei tigrotti; Giannone viene murato al momento del tiro
Bruccini ci prova dalla lunga: Scotti mette in angolo con un altro bell’intervento
La gara si scalda: Taddei calcia debolmente tra le braccia di Sala, ma la Pro ci crede
Subito pericolosa la Pro, ma il colpo di testa di Falomi termina sopra la traversa
La Pro cerca di ribaltare il risultato nella seconda parte di gara
Dopo un minuto di recupero squadre negli spogliatoi con i padroni di casa avanti 1-0
Viviani è l’uomo più pericoloso dei tigrotti. Con un destro al volo impegna Scotti alla parata salva-risultato
La Pro cerca di rispondere al gol subito. Sugli altri campi intanto il Savona perde in casa 1-0 contro il Renate, mentre il Castiglione vince 2-1 sul campo della Giacomense
Zanigni porta in vantaggio i romagnoli con un destro dal limite che Sala può solo sfiorare
Prima vera palla gol del match: Taddei ci prova in diagonale, ma la conclusione termina sul palo a Sala battuto
Nessuna occasione di rilievo da segnalare. Gara che stenta a decollare
La gara vive di fiammate, ma la Pro il campo pesante non è dalla parte dei palleggiatori biancoblu
Giannone rifinisce per Viviani, ma sulla conclusione della mezzala Scotti para senza problemi
La pioggia non facilita gli attacchi delle due formazioni, che per ora non hanno prodotto azioni pericolose. Bravo Sala al 11′ in uscita ad anticipare Zanigni su cross di Baldazzi
Primi minuti di gara all’insegna della prudenza per le due formazioni
1:pt VIA ALLA GARA
Squadre in campo e inizio regolare del match
14,20: LE FORMAZIONI UFFICIALI:
RIMINI (4-3-3): Scotti; Palazzi, Vittori, A.Brighi, Rosini; Maita, Onescu, M.Brighi; Zanigni, Taddei, Baldazzi. All.: D’Angelo.
PRO PATRIA (4-3-1-2): Sala; Andreoni, Nossa, Polverini, Pantano; Bruccini, Calzi, Viviani; Giannone; Serafini, Falomi. All.: Firicano.
14,00: La Pro Patria scende in campo alle 14,30 contro il Rimini al "Romeo Neri" per la terza partita del girone di ritorno del campionato di Seconda Divisione. I tigrotti, che recuperano dalla squalifica Bonfanti, Polverini e Calzi, vogliono conquistare i tre punti contro i biancorossi per continuare la corsa in vetta alla graduatoria, aspettando il recupero a Monza. Non ci sarà Beppe Cozzolino, squalificato, ma rientrerà con il numero 10 Luca Giannone; il Rimini non passa un buon momento, ma la squadra di Luca D’Angelo ha tutte le qualitò per mettere in difficoltà la difesa biancoblu, soprattutto se riesce ad innescare la rapidità di Riccardo Taddei, pericolo numero uno dei romagnoli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.