Surplus di lavoro al Pronto soccorso, ma l’influenza è solo all’inizio
Dall'ultima settimana del 2012 è stata superata la soglia che indica l'inizio della stagione influenzale. I più colpiti sono i bimbi piccoli
Giorni di festa con … febbre. Così è capitato che il centralino del 112 prima e del 118 in seconda battuta hanno raccolto diverse richieste di aiuto di persone con l’influenza. Linee di febbre che hanno preoccupato anche per la mancanza del proprio medico di medicina generale.
Il pronto soccorso di Varese, per esempio, ha avuto picchi di accessi nei giorni successivi alle feste: « È stato un andamento un po’ anomalo – ha chiarito il primario Francesco Perlasca – perchè le giornate di festa sono state abbastanza calme mentre nei giorni successivi abbiamo avuto picchi di oltre 200 accessi».
Riacutizzazione di patologie croniche, piuttosto che problemi respiratori sono le cause principali delle malattie nelle fasce della popolazioni più anziane.
Si tratta per lo più di raffreddamenti anche se l’influenza ha ormai iniziato la sua opera di contagio: nella settimana dal 24 al 31 dicembre a livello nazionale è stata superata la soglia dei 2 casi ogni 1000 abitanti che indica l’inizio dell’epidemia influenzale. La scorsa settimana, il livello era di 2,38 ammalati su 1000 cittadini, con un picco di 8,31 casi tra i bambini piccoli, da 0 a 4 anni. Tra gli anziani, il virus è ancora latente 0,93 complice, probabilmente, anche la campagna vaccinale.
L’andamento della diffusione dell’influenza è ancora basso, anche inferiore ai dati dell’anno scorso. Dalla ripresa delle attività, dopo l’Epifania, l’Azienda sanitaria ( che monitora la situazione) prevede l’incremento dei contagi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.