Cala il numero dei residenti, gli stranieri sono trecento in più
La popolazione in città conta 81.380 persone, in diminuzione rispetto al 2011. La comunità straniera più numerosa è quella degli albanesi, i francesi quelli che aumentano di più
Il comune di Varese ha reso noti i dati sulla popolazione residente in città. Il dato, al 31 dicembre del 2012, conta 81.380 persone, in leggero calo rispetto al 2011 (un centinaio in meno). La componente straniera conta 9.941 individui e segna una crescita del 3,6 per cento, con una maggiore presenza di donne. Nell’ultimo decennio la popolazione è aumentata complessivamente dell’1,59 per cento, mentre gli stranieri sono aumentati del 115,6 per cento. A questo proposito va però specificato che il dato al 31.12.2003 risente degli effetti del Censimento. Il peso degli stranieri sul totale della popolazione passa dal 5,8 per cento del 2003 al 12,2 per cento del 2012.
Tra gli stranieri sono preponderanti, ed in crescita, nel decennio coloro che provengono da Paesi a forte pressione migratoria, compresi quelli dell’Est europeo di recente annessione all’Ue: il 41,3 per cento dei residenti con cittadinanza straniera proviene dai Paesi dell’Europa centro-orientale (compresi quelli di recente annessione all’U.E.). Tale gruppo cresce del 4,7 per cento rispetto al 2011. Sono tuttavia, i latino-americani coloro che mostrano il maggior incremento percentuale nell’anno;
I residenti stranieri più numerosi sono quelli di cittadinanza albanese, che costituiscono il 2,8 per cento del totale dei residenti a Varese. Quelli che sono percentualmente aumentati in misura preponderante rispetto al 2011 sono i cittadini francesi (+ 27,0 per cento), egiziani (+ 11,4 per cento), senegalesi (+ 8,1 per cento), cinesi (+ 7,1 per cento), peruviani (+ 6,9 per cento).
Il 25,2 per cento della popolazione residente a Varese ha un’età pari o superiore a 65 anni, la popolazione in età da lavoro (15 – 64 ani) è pari al 62,4 per cento dei residenti, ma tra gli stranieri tale valore raggiunge il 76,2 per cento. Un elevato tasso si natalità connota la componente straniera (17,15 per mille).
Sostanzialmente stabile, rispetto al 2011, il numero delle famiglie, ma crescono del 2,75 per cento quelle in cui è presente almeno uno straniero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.