Carosello, una mostra-evento a Milano

La mostra, presso Wow Spazio Fumetto e inaugurata venerdì 8 febbraio, resterà aperta fino a domenica 14 aprile.

A Carosello – quello originario, non quello che la Rai ha promesso di "resuscitare" a metà marzo – è dedicata a Milano in questi giorni una mostra-evento dedicata alla sua storia. Il "mitico" programma televisivo ha tenuto compagnia agli italiani per vent’anni (dal 3 febbraio 1957 al 1 gennaio 1977), diventando un vero e proprio fenomeno di costume e quindi specchio animato della società dell’epoca.

Per questo lo Wow Spazio Fumetto ospita, fino al 14 aprile, una mostra dedicata al fenomeno: il percorso si snoda tra ricordi e preziose testimonianze, per la prima volta esposte al pubblico in omaggio a quel gruppo di pionieri della comunicazione che fu appunto la “Fabbrica di Carosello” spesso poi riconosciuti come grandi artisti: dai fratelli Pagot (il cui mitico Calimero compie quest’anno 50 anni) a Osvaldo Cavandoli, dallo studio De Mas a Bruno Bozzetto, da Paul Campani ad Armando Testa.

"Carosello"
Da venerdì 8 febbraio a domenica 14 aprile 2013,
presso WOW Spazio Fumetto
Viale Campania 12
Orari: Mar-Ven: 15:00-19:00; Sab-Dom: 15:00-20:00
info@museowow.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Febbraio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.