Cosa pensano i candidati su energia e sostenibilità?
L'appuntamento organizzato dal Distretto di Transizione Energetica dei Laghi
Il Distretto di Transizione Energetica dei Laghi si confronta con i candidati alle elezioni regionali sui temi di energia e sostenibilità
La sostenibilità ambientale non è all’ordine del giorno nell’agenda dei politici che concorrono alle presidenziali, eppure è un tema che interessa sia il presente che il futuro di tutti noi.
Per questo motivo il Distretto di Transizione Energetica dei Laghi, in collaborazione con il
Comune di Varese, ha organizzato un dibattito pubblico su questi temi che si terrà il 15 febbraio, a Varese, alle ore 17.30, presso la Sala Montanari, in via dei Bersaglieri 1 nell’ambito dell’iniziativa “Io voto m’illumino di meno” e della Festa del risparmio energetico.
L’evento vedrà la partecipazione dei rappresentati delle liste che concorrono alla
presidenza della Regione Lombardia per le prossime elezioni, i quali si confronteranno in
un dibattito sul tema dell’energia e delle politiche che Regione Lombardia dovrebbe attuare per costruire un futuro sempre più sostenibile. L’evento è aperto al contributo di idee e proposte di cittadini, singoli operatori o rappresentanti di associazioni, affinchè le idee di tutti e tutti i punti di vista siano rappresentati e tutti i dubbi possano trovare un riscontro.
Il Distretto di Transizione Energetica dei Laghi, è un progetto promosso da CAST – Centro
per un Appropriato Sviluppo Tecnologico, con il contributo di Fondazione Cariplo, in
collaborazione con Agenda21Laghi, l’Università dell’Insubria e DES – Distretto di Economia
Solidale di Varese; avviato nell’ottobre 2012, il progetto ha l’obiettivo di creare una rete di famiglie, imprese, artigiani ed enti locali all’interno del territorio di Agenda21laghi finalizzata a promuovere interventi per il risparmio energetico e l’uso di fonti rinnovabili nel consumo termico residenziale.
Risparmio termico ed economico per le famiglie da una parte e sostegno all’economia del territorio dall’altra, agli artigiani, ai professionisti e alle piccole e medie imprese del settore che, tramite l’adesione ad Distretto, potranno avere accesso ad un più ampio bacino di utenti.
Perché oltre al futuro del pianeta bisogna pensare al proprio futuro.
Per maggiori informazioni:
www.distrettoenergia.org
energia@cast-ong.org
micolcappello@cast-ong.org
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.