Cresce il numero degli immigrati: gli italiani la comunità più numerosa
Sono quasi trecentomila i cittadini italiani residenti in Svizzera. La comunità portoghese è invece quella che cresce di più
A fine dicembre 2012, gli stranieri residenti in Svizzera, provenienti da Paesi terzi (Stati non membri dell’UE/AELS) erano 630.420 (2011: 625 094). Questa evoluzione è il risultato del sistema d’ammissione binario applicato dalla Svizzera, secondo cui in provenienza da Stati non membri dell’UE/AELS è reclutata in prima linea manodopera specializzata o particolarmente qualificata.
Nel 2012 sono immigrate in Svizzera 143 783 persone, ossia lo 0,9 per cento in più rispetto all’anno precedente (142 471). Con 65 858 stranieri in partenza (2011: 64 038), anche l’emigrazione ha registrato un lieve aumento (+2,8%).
Alla fine del 2012, il gruppo di immigrati più cospicuo in Svizzera era costituito dagli Italiani (294 359), seguiti dai Tedeschi (285 379), dai Portoghesi (238 432), dai Francesi (103 929) e dai Serbi (94 851).
Per quanto concerne i nuovi immigrati, il gruppo che ha registrato l’aumento più cospicuo dei propri effettivi è costituito dai Portoghesi (+14 261), seguiti dai Tedeschi (+8551), dai Kosovari (+7319), dai Francesi (+4473) e dagli Italiani (+3813). Viceversa, i Paesi che hanno registrato il maggior calo dell’effettivo dei propri cittadini in Svizzera sono, nell’ordine, la Serbia (–8106), la Croazia (–995), lo Sri Lanka (–645), la Turchia (–621) e la Bosnia e Erzegovina (–593). Queste cifre confermano la tendenza registrata negli ultimi anni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.