Dipendenti Agesp e Prealpi Gas entrano nella Protezione Civile
Un gruppo di dipendenti ha chiesto all'associazione volontari di protezione civile A2A di entrare a farne parte. Un'iniziativa che trova il plauso delle dirigenze delle rispettive società
Le società del Gruppo Agesp e Prealpi Gas rendono nota l’adesione di alcuni dipendenti all’”Associazione Volontari di Protezione Civile del Gruppo A2A”, l’associazione di volontariato nata nel 1976 dall’allora Azienda Elettrica Municipale di Milano e attualmente costituita da volontari provenienti da Aem Milano e Aem Brescia, nonché da altre utility dislocate sul territorio nazionale, che oggi opera nel campo della protezione civile con interventi specialistici su impianti elettrici, idrici e di distribuzione gas.
Anche a Busto Arsizio non manca l’attenzione verso il prossimo e quindi un gruppo di dipendenti ha promosso l’interessamento delle stesse ai fini della formazione di squadre di pronto intervento che, aderendo all’Associazione di Protezione Civile sopra citata, possano agire, prestando un’opera tecnicamente qualificata, laddove si verificano eventi calamitosi. Arriva il plauso della presidenza e della direzione di Agesp e Prealpi Gas: «In considerazione del valore e del profondo significato dell’azione sostenuta dai propri dipendenti, è, pertanto, con orgoglio che le Presidenze e le Direzioni delle società del Gruppo Agesp e di Prealpi Gas hanno fornito una convinta approvazione a questa importante iniziativa solidale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.