“Frera e Truffini, il sindaco ha fatto il suo dovere”
La giunta comunale emette un comunicato di solidarietà al primo cittadino dopo la delibera della Corte dei Conti sulle irregolarità della compravendita tra Comune e Seprio Servizi quando il primo cittadino era responsabile del servizio finanziario
Ma è proprio vero che la miglior difesa è l’attacco? La lettura dell’articolo apparso su Varese News, firmato dal Signor Crosta, ex presidente della Seprio Patrimonio, suscita sensazioni di sgomento e sorpresa.
Ben otto magistrati della Repubblica Italiana hanno accertato 5 palesi irregolarità emerse durante l’amministrazione Candiani. Tante tesi, sostenute dall’allora minoranza consiliare, sono state condivise e riportate nel documento di 51 pagine, consultabile sul sito web comunale.
I cittadini hanno l’occasione di conoscere fatti circostanziati attraverso la lettura di un documento redatto da 8 magistrati.
Non occorre l’interpretazione del Sindaco Cavalotti o di qualsiasi componente dell’attuale maggioranza, il documento è di per sé eloquente e non ha bisogno di ulteriori commenti.
Purtroppo le previsioni nefaste, invano evidenziate negli anni passati dai Consiglieri di opposizione, si sono concretizzate in tutta la loro gravità, e oggi la corte dei conti certifica e fa proprie quelle perplessità.
Non ci interessa addebitare la responsabilità di tutto ciò all’ex sindaco leghista Stefano Candiani o all’ex Presidente della Seprio Patrimonio Servizi Gianfranco Crosta.
Noi non abbiamo nessun diritto di attribuire responsabilità o presunte colpe.
In uno Stato di diritto parlano le sentenze, ma è semplicemente grottesco che gli ex amministratori della Lega vogliano far ricadere la responsabilità delle loro scelte, considerate illecite dalla Corte dei Conti, sul funzionario allora a capo degli uffici finanziari che riveste attualmente la carica di Sindaco.
Giova ricordare che
La documentazione a riguardo esiste ed è incontestabile.
La legge consente ad un Funzionario Comunale un solo modo per opporsi ad una delibera di Giunta o di Consiglio Comunale: la possibilità di esprimere un parere tecnico contrario.
Ed è quello che
Rivolgiamo alla cittadinanza l’invito a leggere le conclusioni della magistratura, il tempo sarà galantuomo e stabilirà chi effettivamente ha tutelato gli interessi della collettività.
Il tentativo di autodifesa e contrattacco, messo in opera da Gianfranco Crosta e Stefano Candiani, risulta maldestro e volutamente sfrontato. La realtà dei fatti è ormai certificata da atti giudiziari fuori dalle contese politiche ed elettorali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.