Il sindaco contro la gestione Lega: “Conti disastrosi”

Del Torchio critica le giunte che lo hanno preceduto: «Perdite e debiti per quattro milioni di euro». Sulla vicenda indaga la Corte dei Conti

«Ci hanno messo in ginocchio, con i conti in rosso e le mani legate». Il sindaco di Besozzo, Riccardo Del Torchio, parla di situazione gravissima e attacca le giunte leghiste che lo hanno preceduto negli ultimi quindici anni alla guida del Comune. «Il prossimo 26 febbraio – spiega il primo cittadino – la Corte dei Conti, sezione contabile, ci ha convocato per relazionare sulla situazione economica di Besozzo. Una situazione compromessa dallo stato dei conti che abbiamo ereditato quando ci siamo insediati». Le preoccupazioni sul bilancio, dell’attuale amministrazione, erano state rimarcate già nel corso della campagna elettorale. «Avevamo osservato – prosegue il sindaco – una situazione anomala ma non credevamo fino a questo punto». Sono quattro secondo la giunta gli aspetti più allarmanti: «Innanzi tutto un buco di bilancio relativo all’esercizio finanziario 2011 di circa 550.000 euro, imputabile all’iscrizione di residui attivi fittizzi che rendevano il consuntivo di bilancio in attivo ma che in realtà risultava essere in passivo. In secondo luogo la fuoriuscita dal patto di stabilità per circa 1 milione di euro (il che vuole dire una sanzione da parte dello Stato di un importo pari allo sforamento), dovuta al pagamento dei fornitori che negli anni hanno lavorato per il Comune. Per evitare la fuoriuscita dal patto sarebbero dovute entrare altrettante entrare ma che un Comune come Besozzo, visto il trend storico, non sarebbe mai riuscito ad ottenere. Inoltre dobbiamo allo Stato 450.000 euro per a una stima errata da parte del Ministero dell’Interno, relativamente al gettito IMU e infine stimiamo 450.000 euro imputabili alla spending review che colpirà tutti i Comuni. La somma di tutte queste cifre portano ad una criticità sul futuro bilancio di circa 2,5 milioni di euro». Ma non è tutto: «In questi anni – spiega l’assessore comunale Gianluca Coghetto – si sono accumulati 2 milioni di euro in debiti per i pagamenti verso le imprese che hanno lavorato per il Comune. Queste sepese d’investimento non hanno una copertura: avrebbero dovuto essere finanziate con l’accesione di mutui ma la vecchia amministrazione ha usato questi mutui per finanziare la spesa corrente. Questi sono i numeri le responsabilità ovviamnete sono imputabili alla vecchia amministrazione perché ad oggi noi ci siamo limitati a gestire la parte corrente. Martedì la Corte dei Conti emetterà un verdetto che ci indicherà come procedere. Non è escluso il rischio di un commissariamento». 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Febbraio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.