Luci e pensiline, Induno si rifà il look
Nuove illuminazioni con lampade a led fra le via Jamoretti e Porro e nuove strutture per l'attesa degtli autobus
Induno Olona si rifà il look. Al centro dei recenti lavori l‘iluminazione, le pensiline e i tabelloni.
Le iniziative di sistemazione sono partitre già nelle scorse settimane con l’incrementato del numero degli impianti per le pubbliche affissioni. Una ventina di nuovi tabelloni – sia per finalità pubblicitarie ma anche per l’informazione istituzionale – sono stati infatti posizionati specie nelle zone più esterne dell’abitato, dove si notava una particolare carenza di tale servizio. In centro, invece, si è migliorato il loro inserimento nell’area di parcheggio di via Foscarini, sostituendo dei tabelloni precedentemente immurati.
I lavori sono partiti su iniziativa dell’assessore all’Ambiente Eugenio Persenico, con la collaborazione del responsabile dei Lavori Pubblici Enrico Vitale e del comandante della Polizia Locale Lorenzo Borroni.
Ad oggi sono state poi concluse convenzioni sia per le pensiline di attesa autobus e gli archetti parapedonali che per la illuminazione pubblica. La ditta che già aveva in concessione il primo servizio si è impegnata ad una manutenzione straordinaria delle pensiline, con sostituzione delle più ammalorate e cambio di tipologia per le due sistemate a fronte del municipio, con modelli più tecnologici e confortevoli, mentre rimpiazzerà gli attuali archetti protettivi – disseminati in varie zone del paese – con un tipo di aspetto più lineare ed esteticamente più gradevole.
Infine in accordo con Enel Sole si è stabilito, per quanto riguarda la pubblica illuminazione, di sostituire le attuali lampade a mercurio con lampade a led sull’intero principale percorso di attraversamento dell’abitato, via Jamoretti e Porro, con migliorie tecniche sulla rete di distribuzione. Potremo così godere di una illuminazione più efficiente ma di minor consumo e minor costo di manutenzione. «I nuovi impianti – commenta l’amministrazione – garantiranno una ricaduta positiva sul bilancio del Comune. Si fa presente che solo per quest’ultima iniziativa l’Amministrazione Comunale è impegnata finanziariamente per circa 30 mila euro; le altre iniziative risultano a sconto di introiti pubblicitari. Nelle prossime settimane sarà data quindi attuazione ai lavori qui preannunciati».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.