Neve a go-go, ma è tutto normale
Ad un mese scarso dall’arrivo della primavera, gli ultimi due giorni che ci hanno stupito. Ma i fiocchi a febbraio non sono una novità. E forse torneranno: ecco cosa succederà nei prossimi giorni
Dal 1967 al 2013 a Varese ha nevicato 32 volte a febbraio. Tutto normale, quindi, se a poco meno di un mese dall’arrivo ufficiale della primavera, in alcuni paesi del Varesotto i fiocchi hanno raggiunto e superato il mezzo metro nella giornata di oggi, 25 febbraio.
Una situazione tuttavia normale, e che il Centro Geofisico Prealpino ha monitorato e studiato con una serie di rilevazioni storiche che parlano chiaro.
Fenomeni non anomali, insomma: perché febbraio rientra a pieno titolo nei mesi invernali, anche se dopo gli allarmi delle scorse settimane per “Big Snow”, risultata una debole nevicata, la tormenta, in alcuni frangenti di oggi, ci ha stupiti un po’ tutti, almeno chi risiede o è passato per le valli dell’Alto Varesotto, ma localmente anche attorno al capoluogo e nella stessa Varese.
La nevicata di questi giorni, partita nella notte di sabato e che terminerà nelle ore della notte fra lunedì e martedì (domani) è certamente sopra la media, poiché la neve che cade in febbraio a Varese arriva in media a 9.5 cm in due giornate. Tra le nevicate “potenti”, c’è da ricordare quella dell’1 e 2 Febbraio 2009 (23 cm di neve piuttosto bagnata) che interruppe un periodo di tre anni (2006-2007-2008) in cui non si registrarono nevicate di febbraio. ù
La precedente nevicata si era verificata nella notte tra 24 e 25 febbraio 2005 con 19 cm di neve a Varese. Nelle prime ore del giorno 28 si erano poi aggiunti altri 9 cm. Nel 2005 si tratto’ di neve molto asciutta (solo 17.3 mm di equivalente in acqua) a causa dell’aria molto fredda portata dalle perturbazioni dall’Est. Quantitativi pressoché identici si registrarono anche a Campo dei Fiori. Al contrario nel 2009 a Campo dei Fiori si è arrivati fino a 55 cm di neve superando in una sola nevicata la media del mese che é di 50.5 cm. Presso l’Osservatorio (1226m) ci sono stati tuttavia anni ben più nevosi. Nel 1987 in febbraio si registrarono ben 2 metri e 67 cm e nel 2004 si sono accumulati 103 cm. Nel 2009 il totale della neve di Febbraio a Campo dei Fiori è stato di 82 cm (sommando alla nevicata del giorno 2 anche quella del giorno 7-8).
Questa la storia. Ma nei prossimi giorni? Forse ancora qualche fiocco potremmo vederlo, ma certamente il rialzo termico previsto per venerdì potrebbe sciogliere la neve e far esplodere la primavera.
Il tempo martedì prevede lo spostamento delle nevicate sul Piemonte. Sulla Lombardia asciutto con ultimi fiocchi nella notte sul Varesotto. In giornata via via soleggiato con aumento della nuvolosità in serata. Rialzo delle temperature massime ma gelate all’alba. Rischio ghiaccio.
Mercoledì giornata nuvolosa con poche occhiate di sole. Forse pioviggini sul Garda. Altrove asciutto.
Giovedì nuvoloso ma più mite, con al mattino alcune deboli piogge e nevischio in montagna. per lasciare spazio a schiarite in serata.
Il colpo di scena arriverà venerdì: il primo giorno di marzo sarà probabilmente soleggiato con temperature massime in rialzo sopra i 10-12 gradi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.