Parcheggio “del Fare”: ecco gli abbonamenti
Domani, 1 marzo 2013, entra in vigore la sosta a pagamento: sono tre i punti dove si acquistano i tagliandi mensili. Nell'articolo il riepilogo delle "regole" della sosta nella zona della stazione
Il Parcheggio del Fare diventa a pagamento: domani, 1 marzo, scatta il nuovo sistema che prevede la sosta a pagamento mediante abbonamento annuale-mensile. Anzi: molti pendolari si stanno già attrezzando con l’apposito "pass-abbonamento" (nella foto), su cui di mese in mese sarà inserito il contrassegno mensile. Non sono riservati solo ai pendalari, ma a chi prevede sosta lunga nella zona.
L’area di sosta nel quartiere di Sciarè è aperta dal lunedì al venerdì, fra le 6.00 e le 23.00: i contrassegni per poter lasciare l’auto nell’area saranno disponibili di mese in mese fino a esaurimento, alla tariffa mensile di 20 euro. Sono previsti in totale tre punti vendita, dove saranno disponibili i contrassegni: buffet stazione (piazza Giovanni XXIII), edicola della stazione (piazza Giovanni XXIII) e cartoleria / edicola Laly (via Baracca 2, quartiere Sciarè).
Gli altri parcheggi nella zona
Parcheggi per residenti di Sciarè (Zru)
Sono 130 posti auto segnalati per ora solo con segnaletica verticale (cartelli “Riservato contrassegno Sciarè”), mentre la segnaletica orizzontale (strisce gialle a terra) verrà completata solo in seguito. La sola segnaletica verticale è già valida e quindi bisogna fare attenzione alla presenza dei cartelli: nei giorni scorsi ci sono state le prime multe in zona da parte della Polizia Locale. Per poter usare i parcheggi riservati bisogna essere richiedere l’apposito pass riservato ai residenti della zona del quadrilatero di Sciarè compreso tra via Venegoni a Ovest, via Pier Capponi a Est, la ferrovia a Sud e viale Lombardia a Nord.
Altri parcheggi nelle vie di Sciarè
Rimangono regolati dai cartelli e dalla segnaletica orizzontale esistente.
Parcheggio davanti alla stazione (piazza Giovanni XXIII e dintorni)
I pendolari non potrebbero utilizzare i parcheggi davanti alla stazione, che oggi sono a pagamento? Questa è una delle sollecitazioni che arrivano da chi utilizza il treno. Su questo fronte, però, non si prevedono novità: i parcheggi rimangono a pagamento perché sono considerati importanti per garantire la sosta ai margini del centro storico, zona con molti negozi. «Non solo per gli esercizi nella piazza della stazione – dice il vicesindaco Angelo Senaldi, interpellato alcuni giorni fa al proposito – ma anche per tutta l’area del centro intorno a via Cavour», raggiungibile con i passaggi porticati. In questo senso, la scelta è fatta anche per evitare traffico nel centro storico alla ricerca di parcheggio. Senaldi conferma invece che altri parcheggi saranno previsti nel piano di recupero urbanistico complessivo della zona a ridosso della stazione (una delle "aree di trasformazione" previste dal Pgt), che comprende anche diverse aree di proprietà del gruppo FS. Rimane invece a disposizione il parcheggio dell’area mercato di via Torino, vicino al museo Maga.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Giulio Moroni su È morto il fotografo Oliviero Toscani
italo su Il caso della contestazione alla "Settimana della Sicurezza" a Gallarate
Anna65 su Esauriti i posti per lo screening Afrodite dell'ospedale di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.