Ragazzi seguite Gesù: è una grande occasione per vivere

L’arcivescovo di Milano Angelo Scola ha incontrato i giovani nel corso di una seguita serata a Malpensa

angelo scola malpensa“Tu ti salverai, perché tu porti il fuoco dentro”. Un brandello di storia, una frase di un romanzo che finisce in una tra le più toccanti pellicole degli ultimi anni, La Strada, tratto dall’omonimo romanzo di Cormac McCarthy.
E fatta sua dall’Arcivescovo di Milano Angelo Scola, che non a caso l’ha ripetuta ai mille giovani incontrati questa sera al terminal 1 di Malpensa, luogo “di passaggio” che ha ospitato un incontro fra l’eminenza e i ragazzi. 
Giulia, Maurizio da Arcisate, Giacomo, Miriam da Magenta, i ragazzi della grande città e del paesino della strada accanto che hanno voluto interrogare e interrogarsi su temi difficili, intramontabili, attuali: fede, lavoro, vocazione, religione. Papa. Quesiti ascoltati, cui Scola ha dato risposte con un registro molto efficace, di sintesi, moderno, riferendosi a figure della letteratura, anche contemporanea, spingendosi perfino a citare un’altra "strada" ma quella vista da Jack Kerouac.
Lavoro: «Siete la generazione che avrà meno di quelle che vi hanno preceduto». Ricetta: «Dovete essere il presente, non il futuro, non fatevi piangere addosso da noi vecchi. Il primo scopo del lavoro è mantenersi e mantenere i propri cari».
In cosa consiste la certezza della fede che ci permette di fare un viaggio? Chiede un ragazzo.
«Per Gesù è stata la via crucis, ma anche per lui è stato una certezza sulla fede, ma soprattutto una certezza per la fede. Si consegna al Padre, e possiamo farlo anche noi» risponde il porporato. E rilancia: «Vi leggo un passaggio di Keruak, di On The Road: “Ragazzi andate da qualche parte di preciso, o viaggiate senza meta? Non capimmo una domanda eppure era una domanda maledettamente chiara”. Stiamo parlando della Beat Generation, ma è attuale, è un passaggio importante su cui vi invito a riflettere».
Bisogna cercare il fuoco, la fede, dice Scola, quella che ti permette di compiere il viaggio della vita. «Come fa Mc Cartny, nel romanzo La Strada che riapre il dialogo sul viaggio che l’interprete compie col figlio. La meta è una vita compiuta, felice, che non finisce con la morte. “Tu hai un fuoco dentro, dice il padre al figlio”. E’ impostare relazioni di fraternità e amicizia per noi».angelo scola malpensa
Domande fatte dal vivo, ma anche a distanza, come quella dei seminaristi di Venegono sulla scelta del Papa. “E’ chiaro che è una cosa che mi sta mettendo alla prova, come mette alla prova i seminaristi. Il Santo Padre ha avuto il coraggio della libertà che lo conduce ad una scelta epocale. Al di là delle prime reazioni, si deve guardare dalla parte della libertà. E’ una scelta che arriva dall’umiltà, che arriva da humus: stare vicini al terreno, al pavimento».
Altri foglietti, altre domande arrivate anche via mail e via twitter.
E il consiglio finale: quasi alla Steve Jobs "Siate appassionati e autentici, desiderosi del futuro ma piantati nel presente".
Quello di questa sera è stato il secondo appuntamento sui “Dialoghi della fede” – il primo si è svolto all’Università Statale il 24 gennaio scorso – che ha visto come location l’Aeroporto di Malpensa (Terminal 1, piano 2, Area check-in n. 1).
L’incontro si è svolto nella forma del dialogo con racconti e domande da parte dei giovani, e risposte e commenti dell’Arcivescovo; la serata ha avuto come filo conduttore le tematiche scelte dai giovani; il leit motiv è stato appunto quello rivolto alla dimensione testimoniale e della relazionale della fede.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Febbraio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.