Settore immobiliare: Berna interviene contro i prezzi troppo alti
Secondo la decisione del Consiglio federale, a partire dal 30 settembre 2013, le banche svizzere dovranno disporre di fondi propri supplementari a fronte dei mutui ipotecari
Il governo svizzero è intervenuto oggi contro l’aumento «sproporzionato» dei prezzi sui mercati immobiliari e per far fronte a un eccessivo indebitamento ipotecario. Nella sua seduta odierna il Consiglio Federale ha deciso di accogliere la proposta della Banca nazionale svizzera (BNS) e di attivare parzialmente quello che viene definito un "cuscinetto anticiclico di capitale". In seguito a questa decisione, a partire dal 30 settembre 2013 le banche dovranno disporre di fondi propri supplementari per i mutui ipotecari sulle abitazioni. L’azione ha l’obiettivo di «rafforzare la resistenza del settore bancario e dell’economia nazionale contro i rischi legati a una crescita eccessiva del credito e di contrastare per tempo sia questa forte crescita che quella dei prezzi». Negli ultimi anni, si legge nella nota dell’esecutivo di Berna, «l’indebitamento causato dai crediti ipotecari è cresciuto molto più rapidamente dell’economia nazionale e il volume dei mutui rapportato ai redditi ha raggiunto un livello ritenuto rischioso sia storicamente che nel confronto internazionale. In secondo luogo prezzi delle abitazioni sono oggi aumentati in misura superiore a quanto potrebbe essere giustificato da fattori fondamentali; in terzo luogo, a causa della sopravvalutazione del franco, il margine di manovra politico-monetario per operare un aumento dei tassi d’interesse, che avrebbe un effetto di contenimento anche sul mercato ipotecario e immobiliare, è limitato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.