Tre serate a teatro per sostenere la ricerca

Spettacolo teatrale per raccogliere fondi che sostengano la ricerca contro la distrofia muscolare di Duchenne. La stagione del Fondo DMD si apre il 2 marzo

Palcoscenico e beneficenza a Lainate sono un binomio vincente.

E così torna, per il secondo anno, l’appuntamento con ‘Il teatro per la ricerca’, la rassegna teatrale promossa dal Fondo DMD – Distrofia Muscolare di Duchenne ‘Amici di Emanuele’ e Associazione ‘La Nostra Famiglia’, un’occasione per trascorrere in allegria una serata sostenendo una nobile causa.
Volontari-professionisti della risata, in collaborazione con il Comune di Lainate, a partire dal prossimo fine settimana metteranno in scena presso l’Auditorium C. Giudici di Barbaiana un cartellone di tutto rispetto. Tre serate con altrettante compagnie teatrali che hanno deciso di unire le forze per centrare un unico obiettivo: contribuire concretamente alla raccolta di fondi per trovare risposte sempre più adeguate ad una malattia ereditaria che colpisce in Italia 20mila persone. 
 
“Lainate, da sempre attenta ai temi della salute, ricerca e prevenzione – commenta il Sindaco Alberto Landonio – anche quest’anno si è resa fin da subito disponibile a sostenere l’impegno di chi, con tanta dedizione, mette in gioco le proprie energie e tempo libero per una causa che ‘vale doppio’: non solo aggrega, ma contribuisce concretamente a progetti di ricerca medico-scientifica. Ritengo infatti che, nel proprio piccolo, ogni Amministrazione comunale abbia il dovere di informare e sensibilizzare i cittadini in merito a iniziative con un forte sfondo sociale. E’ proprio in quest’ottica che, anche quest’anno abbiamo contribuito all’organizzazione de ‘I Lunedì della Salute’ in collaborazione con il Poliambulatorio Humanitas Mater Domini, il Lions Club di Lainate e UTE, Università della Terza Età di Lainate (prossimo incontro tutto al femminile, il 4 marzo, alle 17.30, in sala delle Capriate quando si affronterà il tema ‘Essere donna oggi: dall’adolescenza alla menopausa’)”.
L’invito dunque a non mancare!

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Febbraio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.