Umberto Ambrosoli visita il Maga dopo l’incendio
Incontro con il sindaco e la direttrice del museo, prima dell'incontro in Piazza Libertà. "La cultura già oggi crea ricchezza, in Lombardia. Bisogna fare rete"
Davanti al Maga colpito dall’incendio, venerdì sera, si è presentato anche il candidato del centrosinistra alla presidenza di Regione Lombardia, Umberto Ambrosoli. Un incontro di pochi minuti, per parlare con la direttrice Emma Zanella e con il sindaco di Gallarate Edoardo Guenzani. Un’occasione per ribadire, comunque l’idea di una politica culturale che, anche in vista di Expo, sappia lavorare in rete a partire dalla Lombardia: «Proposte semplici» ha detto Ambrosoli, parlando ad esempio di «un biglietto unico» per le occasioni culturali nell’intera Lombardia e di una rete che passi dai sindaci. Ma vale davvero dunque l’idea della cultura come motore economico? A sentire Ambrosoli, di certo non vale la brutta espressione “con la cultura non si mangia”. «Lo diceva un ministro lombardo che conosceva poco la Lombardia», ha risposto il candidato del centrosinistra, ricordando che «in Lombardia c’è la sede delle principali case editrici, delle case discografiche» e che «con la cultura già oggi si crea ricchezza anche nel senso materiale della parola».
E a chi chiedeva un impegno esplicito per trovare risorse, Ambrosoli ha risposto: «Io non vendo niente», ribadendo di non voler fare promesse facili alla vigilia del voto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.