Agricoltura, assegnati 650.000 euro per Dop e Igp

I fondi destinati agli imprenditori che aderiscono ai sistemi di qualità alimentare

agricolturaLa Regione assegna 650.000 euro agli agricoltori che aderiscono ai sistemi di qualità alimentare come le denominazioni di origine Dop e Igp e i metodi di coltivazione biologica. Questi fondi sono assegnati ai sensi del bando 2012 della Misura 132 del Programma di sviluppo rurale (Psr), per un totale di 649.494 euro e andranno a beneficio di 727 aziende
agricole, che si sono impegnate a produrre secondo i rigidi disciplinari di produzione dei consorzi di tutela e del biologico.

SISTEMI DI QUALITÀ AIUTANO A MIGLIORARE – "Aderire ai sistemi di qualità – ha commentato l’assessore all’agricoltura Giuseppe Elias – contribuisce a dare maggiore valore all’eccellenza delle nostre produzioni agricole e permette di migliorare l’efficienza dei processi produttivi. Grazie a questa misura del Psr, in un momento di oggettiva difficoltà per le imprese, abbiamo incoraggiato molti agricoltori a perseguire con intransigenza la qualità, grazie a un sostegno economico che rimborsa i costi di certificazione".

LE DOMANDE FINANZIATE – Qui di seguito l’assegnazione suddivisa per province, numero di domande finanziate e importo ammesso:

Bergamo – 75 – 33.737 euro
Brescia – 301 – 347.544 euro
Como – 21 – 7.836 euro
Cremona – 6 – 4.507 euro
Lecco – 10 – 3.086 euro
Lodi – 2 – 778 euro
Mantova – 52 – 38.694 euro
Milano – 15 – 14.186 euro
Monza e Brianza – 4 – 2.263 euro
Pavia – 136 – 125.396 euro
Sondrio – 94 – 67.286 euro
Varese – 11 – 4.176 euro.

Per maggiori dettagli si rinvia al sito www.agricoltura.regione.lombardia.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.