Compravendita di senatori, Paolo Rossi testimone a Napoli
Il paramentare varesino denunciò nel 2007 tentativi di corruzione nei suoi confronti
Il pm Woodcock della procura di Napoli ha ascoltato, domenica pomeriggio, per due ore, il senatore varesino del Pd Paolo Rossi, come persona informata dei fatti. Il 24 ottobre del 2007 il senatore, intervistato dalla Prealpina, aveva denunciato il fatto che vi fosse stato un tentativo di corruzione da parte di alcuni emissari del centrodestra per far cadere il governo Prodi. Rossi aveva reagito sdegnato e aveva denunciato, senza fare nomi, l’episodio al quotidiano. Aveva riferito tutto anche a Dario Franceschini ma anche al presidente del gruppo Ulivo al senato Anna Finocchiaro, che è stata a sua volta sentita nei giorni scorsi come testimone a Napoli. L’inchiesta è quella che fa riferimento alle dichiarazioni dell’ex senatore dell’Idv, Sergio De Gregorio, che nel 2007 passò all’improvviso dal gruppo parlamentare di Di Pietro al gruppo misto, facendo mancare il suo voto al governo Prodi. De Gregorio ha affermato che fu pagato da emissari di Berlusconi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.