Giocatori in visita alla Cimberio: “Sembra di essere su Discovery Channel”
Lo sponsor ha invitato la squadra biancorossa a una mattinata nei propri reparti produttivi: una tradizione consolidata che incuriosisce gli atleti. Vitucci: «Una realtà splendida»
C’è Ebi Ere che si candida alle pubbliche relazioni dell’azienda, Andrea De Nicolao che sbircia le simulazioni con il CAD sui computer, Mike Green che rimane ipnotizzato davanti ai robot che montano valvole complesse con la stessa rapidità con cui lui smista assist a Bryant Dunston. E che in un Tweet scrive «Sembra di essere in una puntata di "Come è fatto" su Discovery Channel».
Ancora una volta il "Cimberio Day", la visita guidata degli stabilimenti dell’azienda sponsor, è stato un appuntamento intelligente e formativo per i giocatori e lo staff della Pallacanestro Varese. La squadra di Vitucci si è concessa una mezza giornata di stacco dal parquet e ha raggiunto San Maurizio d’Opaglio (sulle rive del lago d’Orta), sede della Cimberio spa. Qui, accompagnata anche dai massimi dirigenti biancorossi, è stata accolta da Renzo e Roberto Cimberio, oltre che da operai e impiegati che non hanno perso l’occasione per una foto o un autografo con i giocatori in testa alla Serie A di basket. Atmosfera un po’ d’altri tempi, di quando le aziende investivano forte sullo sport e tra atleti, maestranze e patron si creava una continuità speciale pur nel rispetto dei ruoli.
Soddisfatto Roberto Cimberio, figlio del cavalier Renzo, amministratore delegato del gruppo e cicerone durante il tour guidato alle due unità produttive: «Ci piace che tutti i nostri collaboratori si rendano conto di come funziona l’azienda, e di tutto quello che c’è dietro al lavoro quotidiano. Vogliamo far passare il messaggio che soltanto stando tutti insieme, lavorando come una squadra, si ottengono grandi risultati. In quest’ottica abbiamo invitato anche la squadra come negli anni scorsi, e devo dire che la giornata si rivela sempre interessante».
Gli fa eco il presidente Cecco Vescovi: «È sempre bello vedere cosa c’è dietro al lavoro del nostro sponsor e capire come si vivono le giornate all’interno dell’azienda. Per i giocatori è stata una giornata diversa dalle altre, nella quale hanno potuto staccare dalla quotidianità restando comunque in gruppo. E poi fa sempre piacere andare a trovare una persona appassionata come il cavalier Cimberio, che da tanti anni sostiene la nostra società».
Ai Cimberio sono andate le maglie autografate da parte di tutto i giocatori, che poi hanno distribuito poster in tutti i reparti, gli uffici e i laboratori delle due unità produttive. E che hanno documentato, ognuno con il suo stile, la visita su Twitter con tanto di foto. Un "cinguettio" è arrivato anche da coach Frank Vitucci che ha poi aggiunto: «È molto importante che i giocatori tocchino con mano la realtà, inteso come tutto ciò che sta attorno alla loro vita di giocatori di basket. Abbiamo visitato una splendida realtà che ha incuriosito tutti, io per primo: un’azienda che è un’eccellenza a livello mondiale, uno sponsor importante e appassionato».
Nello scambio di doni finali c’è stato anche quello con un gagliardetto biancorosso, con la stella dei dieci scudetti in evidenza. A quel punto, diretto a capitan Ebi Ere, a Roberto Cimberio è "scappato" un «ne vogliamo un altro» che non è sfuggito ai presenti. E mai come quest’anno, fatti i debiti e immediati scongiuri, il sogno è stato così vicino.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.