I big della Cimberio alla scuola Manzoni
Continuano con successo gli incontri dei giocatori della Cimberio con gli studenti della provincia di Varese nell’ambito del progetto “Basket: una scuola di vita”
Continuano con successo gli incontri dei giocatori della Cimberio con gli studenti della provincia di Varese nell’ambito del progetto “Basket: una scuola di vita”. Nei giorni scorsi oltre 200 ragazzi dell’Istituto Comprensivo Alessandro Manzoni di Uboldo hanno festeggiato Janar Talts, Bruno Cerella e Nicola Bertoglio. I tre giocatori della Pallacanestro Varese, dopo una breve presentazione, hanno risposto alle tantissime domande e quesiti posti dai ragazzi sulla professione di giocatore, sull’alimentazione e sulle dinamiche di un gruppo che continua ad essere protagonista nel campionato di Serie A.
Tra i numerosi argomenti affrontati i tre biancorossi hanno raccomandato ai ragazzi di non trascurare mai lo studio, sostenendo che è possibile anche per chi ha fatto del basket una professione conciliare i libri con allenamenti, partite e trasferte. E proprio il giovane Nicola Bertoglio è l’esempio di come la cosa sia possibile: la guardia di Gallarate studia infatti medicina e quando va in trasferta viaggia con i libri per restare alla pari con gli studi.
L’incontro di Uboldo si è concluso con l’immancabile foto di gruppo con i tre giocatori simpaticamente mescolati fra gli studenti. Il prossimo incontro di “Basket: una scuola di vita” è in programma lunedì 11 marzo alla scuola primaria di Malgesso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.