Il comune ci riprova: “Teniamo in città l’ufficio del giudice di pace”
Il sindaco Porro segue l’appello del coordinatore dei giudici in vista della chiusura del tribunale cittadino: “Si può fare con le risorse interne dei comuni della zona”
Il tribunale di Saronno ha ormai i mesi contati, ma il il comune vuole convincere le amministrazioni della zona a tenere in vita almeno l’ufficio del Giudice di pace. La spending revie del governo Monti ha disposto la chiusura della struttura, i cui servizi saranno decentrati a Busto Arsizio. Per il tribunale non si ha ancora una data precisa di cessazione dell’attività, ma per il giudice di pace il conto alla rovescia è già iniziato.
Per fare qualcosa, i comuni hanno infatti tempo fino al 29 aprile e l’unica soluzione possibile è quella di proporre al Ministero di accollarsi i costi della gestione della struttura. «Si tratta di trovare tre persone per la segreteria del giudice – spiega il sindaco Luciano Porro che nei prossimi giorni incontrerà il coordinatore dei giudici Ermionio Venuto -. La proposta che sottoporrò ai sindaci è quella di trovare delle risorse interne da poter destinare a questo lavoro, in maniera che non ci siano spese aggiuntive per le casse comunali. Invierò una nuova lettera a tutti i comuni della zona».
I paesi del Saronnese coinvolti nell’iniziativa sono: Rovello Porro, Rovellasca, Turate, Gerenzano, Cislago, Uboldo, Origgio, Rescaldina, Caronno Pertusella, Cesate, Solaro, Lainate, Cogliate, Ceriano Laghetto, Misinto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.