La crisi economica globale spiegata da Tito Boeri
Lezione di economia con un docente d'eccezione per gli studenti dell'ultimo anno dei licei di viale dei Tigli. L'iniziativa rientra nel concorso EconoMia
Mercoledì scorso, nello spazio del Salone Bar dei Licei di Gallarate, Tito Boeri ha tenuto una lezione magistrale dal titolo "La crisi, l’Italia, il lavoro", per spiegare, con passione e il consueto nitore, a duecento studenti delle ultime classi, origini e caratteri delle crisi del 2008 e del debito sovrano e i fenomeni connessi, in particolare le difficili condizioni del mercato del lavoro giovanile e le sue prospettive.
Finalità del concorso, incentrato sul tema “Sovranità in conflitto”, filo rosso del Festival dell’Economia di Trento 2013, è la diffusione della cultura economica nelle giovani generazioni, a partire dagli studenti delle scuole superiori. La redazione del quotidiano online Lavoce.info si è così mobilitata per realizzare incontri nelle scuole italiane che hanno aderito al concorso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.