Sea Handling, la Uil chiede approfondimenti
La società che si occupa dei servizi di terra è sempre più in difficoltà, dopo la sanzione europea che considera una forma di aiuti di Stato i contributi da Sea alla controllata Handling
La Uil chiede a Sea approfondimenti per valutare il possibile piano di salvataggio di Sea Handling. La società che si occupa dei servizi di terra è sempre più in difficoltà, dopo la sanzione europea per i contributi – considerati alla stregua di aiuti di Stato – che Sea Handling ha ricevuto da Sea. «Le informazioni presentate da Sea forniscono un quadro complesso che pare prospettare varie soluzioni, vi sono però elementi giuridici e amministrativi che richiedono necessario un approfondimento». Per questo prima di presentare una controproposta, la Uil vuole «pareri legali e di esperti della materia» sui «processi di ricapitalizzazione di Sea Handling» (materia del ricorso) sia sulla possibilità che lo stesso gestore aeroportuale «possa contenere attività di handling». (Nella foto: una manifstazione dei lavoratori dell’handling).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.