Studenti e detenuti insieme nel percorso di “Educazione alla legalità”

Venerdì 5 aprile si svolgerà, nella Casa circondariale, l'evento finale del progetto giunto al sesto anno e che coinvolge i ragazzi di cinque istituti superiori

Percorsi a confronto è il progetto che porta all’interno della Casa circondariale di Varese, gruppi di studenti delle scuole superiori. Tra le attività educative promosse, infatti,  "Educazione alla legalità" è un percorso che, per il sesto anno consecutivo, vede protagonisti i ragazzi di 5 istituti superiori: lSIS NEWTON di Varese, ISIS di Bisuschio, Istituto Maria Ausiliatrice di Varese e Liceo Artistico “Frattini” di Varese e ISIS di Gazzada. Da novembre, ad intervalli regolari, gli studenti si confrontano con alcune persone detenute.
Il progetto si è articolato in diverse fasi LABORATORIALI ( INTERCULTURA , CUCINA , ARTISTICO ) che sono culminate con un momento di incontro tra alunni e detenuti presso la Casa Circondariale. 
Venerdì 5 aprile alle ore 14.30  è previsto l’evento finale , con la realizzazione di uno spettacolo musicale a cura di un gruppo di studenti dell’Istituto Superiore Statale “ A. Manzoni “ di Varese
A questo momento spettaco parteciperanno le autorità locali, gli allievi delle Scuole coinvolte nel progetto e una larga compagine di persone detenute e Operatori interni ed esterni.
«La Direzione della Casa Circondariale – spiega il direttore Gianfranco Mongelli – nonostante la situazione di incertezza che sta vivendo continua a sostenere questo genere di iniziative in quanto ritiene che una proposta di “riscatto sociale” è possibile e più che mai urgente».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.