Traffico di rifiuti tra Italia e Svizzera, sequestrati due camion

Gli automezzi fermati in dogana trasportavano in un caso vecchie auto, nell'altro scarti industriali definiti pericolosi

traffico rifiuti confine Nuovi traffici irregolari di rifiuti sono stati intercettati tra Italia e Svizzera. Nell’ambito di due diversi controlli doganali, i funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Como in servizio presso la Sezione Operativa Territoriale di Ponte Chiasso hanno sequestrato, in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza, due automezzi commerciali.
Il primo camion, proveniente dalla Svizzera e diretto in Libia, trasportava, occultate da un telo in pvc, due carcasse di veicoli non più funzionanti, prive di motore, destinate probabilmente all’abbandono, qualificabili come “rifiuti speciali”. I controlli effettuati hanno permesso di accertare la completa assenza delle autorizzazioni previste dalla legge per la circolazione e il trasporto di rifiuti.
Il secondo automezzo, proveniente dall’Italia ed era diretto in Svizzera con l’autorizzazione all’esportazione di rifiuti industriali “non pericolosi” destinati allo smaltimento.
L’analisi chimica del carico, effettuata da parte dell’autorità preposta (A.R.P.A. di Como), ha permesso di accertare che si trattava invece di “rifiuti pericolosi”, in quanto contenenti una concentrazione di idrocarburi superiore al limite consentito dalla normativa vigente.
In entrambi i casi, i trasgressori sono stati denunciati e i sequestri di mezzi e materiali trasportati sono stati convalidati dall’Autorità Giudiziaria.

Leggi anche – Traffico di rifiuti dall’Inghilterra all’Italia

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.