Un pellicano nel cielo di Bodio Lomnago?

Un lettore manda la foto di un volatile dal becco prominente e dalla discreta apertura alare, indicando che si tratta di un pellicano, presenza molto improbabile nei nostri cieli

La fotografia è stata scattata da un lettore di Varesenews, Davide,  che indica nella didascalia «un pellicano avvistato nel cielo tra  Bodio Lomnago e Galliate». Il  volatile, dal becco prominente e dalla discreta apertura alare, sembrerebbe più un airone che un pellicano, presenza tra l’altro molto improbabile nei nostri cieli. È vero che predilige le coste e i laghi ma è un uccello che vive soprattutto in Europa orientale, in Asia sud-occidentale e in Africa.
L’unico precedente che si ricordi in provincia di Varese, riguardante un esemplare di pellicano, risale a cinque anni fa, quando  il veterinario varesino  Rainer Schneider  aveva operato nella sua clinica di Casbeno un pellicano con una doppia frattura al becco inferiore,  rimediata in una voliera nel parco faunistico delle Cornelle di Valbrembo, in provincia di Bergamo. L’operazione riuscì perfettamente e il pellicano ritornò nella sua voliera.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.