Antonio Scurati ospite al liceo Tosi
Lo scrittore sarà presente nell'istituto di via Grossi giovedì 18 alle 18 per un incontro con i suoi lettori
È fissato per giovedì 18 alle 18 l’aperitivo letterario del liceo Tosi con lo scrittore emergente Antonio Scurati. Si tratta di un appuntamento importante che si inserisce in un grande progetto dell’istituto di via Grossi per cercare di aumentare la passione per la lettura tra i suoi giovani allievi. E infatti in questi ultimi mesi diverse classi hanno letto ben tre libri di Scurati: "Il sopravvissuto", "La seconda mezzonotte" e "Il Bambino che sognava la fine dl mondo".
È proprio sul primo volume, datato 2005 e che è valso all’autore il Premio Campiello, che gli studenti hanno dedicato maggiore attenzione. Al centro della narrazione c’è un professore di filosofia che si interroga sull’operato di un suo studente che ha deciso, in sede di esame, di uccidere tutti gli insegnanti della commissione salvando però lui. Con “La seconda mezzanotte”, invece, si narra la decadenza dell’Occidente analizzando i radicali cambiamenti subiti nel 2092 da una Venezia occupata e ricostruita dai Cinesi. Nella città di domani si svolgono solo giochi gladiatori e spettacoli cruenti per accontentare e intrattenere i ricchi di tutto il mondo, mentre le nazioni si dissolvono e l’intero pianeta sta arretrando. Lo scrittore accosta così il futuro del lusso e della decadenza al periodo dell’età imperiale, quando lo sperpero di denaro e di vite umane regnava sulla società e i giochi più graditi erano quelli gladiatori all’ultimo sangue. Evidente quindi in tutta l’opera di Scurati è l’attenzione verso la guerra e la violenza in un mondo in continua trasformazione. Nei suoi lavori l’autore cerca così di denunciare le problematiche della società moderna e, non a caso, Antonio Scurati è anche collaboratore dell’Unicef per la formazione nelle scuole.
Di questi e molti altri temi gli studenti stanno discutendo tra loro da tempo anche attraverso l’utilizzo di un blog letterario e l’incontro dal vivo con l’autore sarà un momento per approfondire i temi emersi nei vari confronti on line. Ovviamente, anche tutta la cittadinanza è invitata a prendere parte al momento di incontro e riflessione e alla fine dell’appuntamento sarà offerto un aperitivo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.