Cariplo nomina i membri della nuova Commissione Centrale di Beneficenza
La nuova CCB, che resterà in carica per i prossimi sei anni, si insedierà formalmente il 10 maggio
La CCB si rinnova: con la seduta del 23 aprile 2013, la Commissione Centrale di Beneficenza ha concluso il proprio mandato, lasciando il posto a 40 nuovi Commissari, nominati oggi. La nuova CCB, che resterà in carica per i prossimi sei anni, si insedierà formalmente il 10 maggio. Nello stesso giorno verranno nominati i componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione, il Presidente, i Vice Presidenti e si procederà con la formazione, per competenze, dei gruppi di lavoro, negli ambiti di intervento della Fondazione: Ambiente, Arte e Cultura, Ricerca Scientifica e Servizi alla Persona, a cui si aggiungono la Gestione del patrimonio e la Comunicazione.
I candidati al ruolo di Commissario sono scelti nell’ambito di terne presentate, come da Statuto, dalle istituzioni e dal territorio: al termine della selezione, dunque, in Commissione Centrale di Beneficenza risultano equamente rappresentati sia gli esponenti territoriali che quelli della società civile (20+20).
Ecco i nomi dei nuovi componenti della Commissione Centrale di Beneficenza: il 50% dei volti è nuovo e un quarto dei neo eletti sono donne. Andrea Mascetti è nuovo membro per la provincia di Varese.
Tutti i nomi degli eletti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.